Stai riscontrando prestazioni lente sul tuo sistema Windows 11? Questa guida completa offre una varietà di suggerimenti e trucchi pratici che possono migliorare la tua esperienza con Windows 11, rendendo il tuo computer più fluido ed efficiente. Che tu stia cercando regolazioni rapide o modifiche approfondite, questo tutorial copre tutti i passaggi essenziali per aumentare le prestazioni e prolungare la vita del tuo dispositivo.

Passaggio 1: regolare le impostazioni di alimentazione

Ottimizzare le impostazioni di alimentazione è fondamentale per migliorare le prestazioni, soprattutto se si utilizza un laptop. Inizia accedendo al menu Impostazioni. Vai su Sistema e seleziona Alimentazione e batteria. Qui, imposta la modalità di alimentazione su Prestazioni ottimali o Bilanciato a seconda delle tue esigenze. La regolazione di queste impostazioni può aiutare a ridurre il consumo di energia garantendo al contempo la massima efficienza nelle prestazioni durante le attività cruciali.

Passaggio 2: disabilitare i programmi di avvio

Molti programmi vengono eseguiti automaticamente durante l’avvio, il che può rallentare notevolmente il sistema. Per gestirli, vai a Task Manager facendo clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionandolo. Fai clic sulla scheda Avvio per visualizzare tutte le applicazioni che vengono avviate all’avvio. Fai clic con il pulsante destro del mouse su tutte le applicazioni non necessarie e seleziona Disattiva. Questa ottimizzazione aiuterà il sistema ad avviarsi più velocemente e a migliorare le prestazioni complessive.

Passaggio 3: disinstallare le applicazioni inutilizzate

Il tuo computer potrebbe essere appesantito da applicazioni che non usi più. Vai su Impostazioni > App > App e funzionalità per vedere un elenco di tutti i programmi installati. Rivedi e disinstalla quelli di cui non hai più bisogno. Questo può liberare prezioso spazio su disco e risorse di sistema, facilitando prestazioni più fluide.

Passaggio 4: abilitare Storage Sense

Mantenere pulito il tuo archivio è fondamentale per mantenere le prestazioni del sistema. Windows 11 ha una funzionalità chiamata Storage Sense che gestisce automaticamente lo spazio su disco. Per abilitarla, vai su Impostazioni > Sistema > Archiviazione. Attiva Storage Sense e personalizzalo per eliminare regolarmente i file temporanei non necessari. In questo modo, mantieni un sistema di archiviazione organizzato ed efficiente.

Passaggio 5: Ottimizzare gli effetti visivi

Windows 11 ha vari effetti visivi che migliorano l’estetica ma possono consumare notevoli risorse di sistema. Per ottimizzarli, accedi alle Opzioni prestazioni cercandole nel menu Start. Seleziona l’opzione Regola per ottenere le migliori prestazioni o personalizza manualmente quali effetti disattivare. Riducendo al minimo questi effetti visivi, puoi sperimentare un’interfaccia di Windows 11 più rapida e reattiva.

Passaggio 6: aggiornare regolarmente i driver

Mantenere aggiornati i driver è essenziale per garantire che l’hardware funzioni in modo efficiente. Gli aggiornamenti regolari contengono miglioramenti e correzioni che possono portare a prestazioni migliori. Per aggiornare i driver, vai su Gestione dispositivi, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla categoria del dispositivo e seleziona Aggiorna driver. Scegli l’opzione per cercare automaticamente il software del driver aggiornato per garantire che tutto funzioni senza problemi.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Per prestazioni aggiuntive, prendi in considerazione l’esecuzione di attività periodiche di manutenzione del sistema, come la deframmentazione del disco rigido se non utilizzi SSD, o l’esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi di Windows integrato, disponibile in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi. Inoltre, fai attenzione al bloatware che potrebbe essere presente nei nuovi PC ed evita di installare software di terze parti non necessari che possono ingombrare il sistema.

Applicando questi suggerimenti, puoi migliorare significativamente le prestazioni del tuo sistema Windows 11, rendendo la tua esperienza informatica molto più piacevole e produttiva.

Domande frequenti

È sicuro disattivare i programmi di avvio?

Sì, disabilitare i programmi di avvio non necessari è sicuro e aiuta a migliorare il tempo di avvio e la reattività complessiva del sistema.

Con quale frequenza dovrei aggiornare i miei driver?

Si consiglia di controllare la disponibilità di aggiornamenti dei driver almeno una volta al mese o ogni volta che si notano problemi hardware.

La regolazione degli effetti visivi influirà sulla mia esperienza utente?

Anche se la disattivazione di alcuni effetti visivi potrebbe rendere l’interfaccia meno accattivante, ne migliorerà le prestazioni, in particolare su hardware datati.

2025