Se riscontri problemi con app e giochi che non si aprono in Windows 11, non sei il solo. Molti utenti affrontano problemi simili, che si tratti di applicazioni popolari come Discord, CSGO o altre. In questa guida, esploreremo soluzioni efficaci per la risoluzione dei problemi per aiutarti a risolvere rapidamente questi problemi. Seguendo questi passaggi, imparerai come reimpostare le impostazioni, riparare le associazioni di file e altro ancora, contribuendo a garantire un’esperienza fluida sul tuo sistema Windows 11.

Passaggio 1: verifica la presenza di aggiornamenti di Windows

Prima di immergerti nella risoluzione dettagliata dei problemi, assicurati che Windows 11 sia aggiornato. Microsoft rilascia regolarmente aggiornamenti che possono correggere bug e migliorare le prestazioni. Per verificare la presenza di aggiornamenti, vai su Impostazioni > Windows Update e clicca su Controlla aggiornamenti. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili, poiché potrebbero risolvere problemi con app e giochi che non si aprono.

Passaggio 2: eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi delle app di Windows Store

Windows 11 ha uno strumento di risoluzione dei problemi integrato per risolvere i problemi relativi alle app. Per accedervi, vai su Impostazioni > Sistema > Risoluzione dei problemi > Altri strumenti di risoluzione dei problemi. Cerca lo strumento di risoluzione dei problemi delle app di Windows Store ed eseguilo. Questo strumento può rilevare e risolvere automaticamente i problemi comuni, aiutando le tue applicazioni a funzionare correttamente.

Passaggio 3: reimposta le preferenze dell’app

Se un’applicazione specifica come Discord o il browser Opera non si apre, potrebbe essere utile reimpostarne le preferenze. Per reimpostare le preferenze dell’app, vai su Impostazioni > App > App installate. Trova l’app problematica nell’elenco, clicca sui tre puntini accanto ad essa e seleziona Opzioni avanzate. Scorri verso il basso e clicca su Reimposta. Tieni presente che questo cancellerà tutte le impostazioni dei dati specifiche dell’app.

Passaggio 4: riparare le associazioni di file interrotte

Se i tuoi file EXE non si avviano correttamente, potrebbe indicare associazioni di file interrotte. Per ripararle, vai su Impostazioni > App > App predefinite. Scorri verso il basso fino alla sezione Reimposta e clicca su Reimposta alle impostazioni predefinite consigliate da Microsoft. Questa azione ricostruisce le associazioni riportandole a uno stato funzionante.

Passaggio 5: controllare i servizi di sistema

A volte, il problema può derivare da servizi di sistema disabilitati. Per rivedere e abilitare questi servizi, premere Win + R, digitare services.msce premere Enter. Cercare servizi importanti come Windows Update, Windows Defender Firewall e Remote Procedure Call (RPC). Assicurarsi che siano in esecuzione facendo clic con il pulsante destro del mouse su ciascun servizio e selezionando Start.

Passaggio 6: cancellare la cache e le impostazioni del browser

Se il tuo browser non si apre, può essere utile svuotare la cache e potenzialmente reimpostare le impostazioni. Apri il browser, vai al menu delle impostazioni, trova l’opzione per cancellare i dati di navigazione e seleziona Immagini e file memorizzati nella cache e Cookie. Dopo la pulizia, valuta di ripristinare le impostazioni predefinite del browser per eliminare eventuali problemi di configurazione.

Passaggio 7: riparare o reinstallare le app

Per problemi persistenti con app specifiche come Steam o CSGO, riparare o reinstallare l’applicazione può spesso risolvere il problema. Per riparare, vai su Impostazioni > App > App installate. Individua l’applicazione, fai clic sui tre puntini e seleziona Modifica. Scegli l’opzione di riparazione. Se questo non funziona, puoi disinstallare e quindi reinstallare l’applicazione da Microsoft Store o dal sito ufficiale.

Passaggio 8: utilizzare i privilegi amministrativi

In alcuni casi, le applicazioni potrebbero richiedere privilegi amministrativi per funzionare correttamente. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento all’applicazione, seleziona Proprietà, vai alla scheda Compatibilità e seleziona la casella etichettata Esegui questo programma come amministratore. Fai clic su Applica e quindi su OK per salvare le modifiche.

Passaggio 9: abilitare i servizi di sicurezza per Windows Defender

Se Windows Defender non si apre, potrebbe essere dovuto ai servizi di sicurezza disattivati. Assicurati che i servizi necessari siano abilitati, proprio come hai fatto nel passaggio 5. Inoltre, assicurati che il tuo software antivirus sia aggiornato, poiché potrebbe entrare in conflitto con le funzionalità di sicurezza di Windows.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi da tenere in considerazione:

  • Se le icone del desktop non rispondono, prova a disconnetterti dal tuo account e ad effettuare nuovamente l’accesso oppure a riavviare il sistema.
  • Verificare la presenza di file di sistema danneggiati utilizzando il sfc /scannowcomando dal prompt dei comandi.
  • Per situazioni drastiche in cui nulla sembra funzionare, potresti prendere in considerazione di resettare il tuo PC. Assicurati di fare prima il backup dei tuoi file.

Conclusione

Seguendo questa guida passo passo, dovresti essere in grado di risolvere i problemi con app e giochi che non si aprono in Windows 11. Ricordati di aggiornare regolarmente il tuo sistema e di risolvere i problemi come richiesto per mantenere prestazioni ottimali. Se riscontri ulteriori problemi, continua a esplorare le nostre guide per altre soluzioni.

Domande frequenti

Cosa devo fare se la mia app continua a non aprirsi dopo aver provato queste soluzioni?

Se l’app non si apre dopo aver seguito la procedura di risoluzione dei problemi, ti consigliamo di consultare il sito web dello sviluppatore per indicazioni specifiche o problemi noti.

Posso ripristinare Windows 11 allo stato precedente se riscontro ulteriori problemi?

Sì, puoi ripristinare il sistema utilizzando la funzionalità Ripristino configurazione di sistema, a condizione che tu abbia creato punti di ripristino prima che si verificassero i problemi.

Esiste un modo per evitare che questi problemi si ripetano?

Mantenere aggiornato il software di sistema, pulire regolarmente la cache ed essere cauti con le installazioni di terze parti può ridurre significativamente tali occorrenze.

2025