Risolvi le app e i giochi che non si aprono in Windows 11: una guida completa alla risoluzione dei problemi
Hai problemi con applicazioni e giochi che non si aprono in Windows 11? Non sei il solo ad avere questa frustrante esperienza: molti utenti riscontrano una serie di problemi che impediscono l’avvio del loro software. Questa guida ti guiderà attraverso metodi efficaci di risoluzione dei problemi per risolvere problemi comuni come app che non si aprono, icone del desktop mancanti e problemi con applicazioni specifiche come Discord o Steam. Seguendo queste istruzioni dettagliate, sarai in grado di ripristinare le funzionalità e migliorare la tua esperienza utente con Windows 11.
Passaggio 1: verifica la presenza di aggiornamenti di Windows
Prima di immergerti in soluzioni più complesse, è essenziale assicurarti che il tuo sistema sia aggiornato. Gli aggiornamenti di Windows possono spesso risolvere bug e problemi di compatibilità. Per controllare gli aggiornamenti:
1. Fare clic sul pulsante Start e selezionare Impostazioni.
2. Vai a Windows Update dalla barra laterale.
3. Fare clic su Controlla aggiornamenti.
Se sono disponibili aggiornamenti, installali e riavvia il computer per vedere se questo risolve i problemi. Mantenere il sistema operativo aggiornato è fondamentale per la stabilità complessiva del sistema.
Passaggio 2: riparare o ripristinare le applicazioni interessate
Se applicazioni specifiche non si aprono, il problema potrebbe essere alleviato ripristinandole o riparandole. Ad esempio, se Discord o CSGO non si avviano:
1. Torna alle Impostazioni e seleziona App.
2. Trova l’applicazione nell’elenco e cliccaci sopra.
3. Scegli tra Repair o Reset, a seconda di cosa appare.Repair cercherà di riparare l’app senza perdere dati, mentre Reset la riporterà allo stato predefinito.
Seguire le istruzioni sullo schermo e provare a riavviare l’applicazione in seguito.
Passaggio 3: risoluzione dei problemi dei file danneggiati
I file di sistema corrotti possono anche impedire l’avvio delle applicazioni. L’esecuzione di System File Checker (SFC) può aiutare a identificare e riparare eventuali file corrotti. Ecco come:
1. Digitare cmd
nella barra di ricerca di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.
2. Nel prompt dei comandi, digitare sfc /scannow
e premere Enter.
3. Attendi il completamento del processo; potrebbe volerci un po’ di tempo. Se vengono rilevati dei problemi, segui le istruzioni visualizzate per risolverli.
Passaggio 4: controllare le associazioni dei file
Se riscontri problemi come l’impossibilità di aprire un file EXE, potrebbe essere necessario correggere le associazioni di file interrotte:
1. Vai su Impostazioni e clicca su App.
2. Seleziona App predefinite.
3. Scorrere e fare clic su Scegli app predefinite in base al tipo di file.
4. Individua il tipo di file con cui riscontri problemi e seleziona l’applicazione appropriata da impostare come programma predefinito.
Questo dovrebbe ripristinare la capacità di aprire correttamente i file.
Passaggio 5: riattivare i servizi di sistema
Se non riesci ad accedere a utilità essenziali come il Pannello di controllo, potrebbe essere necessario riattivare determinati servizi di sistema:
1. Premere Windows + Rper aprire la finestra di dialogo Esegui, digitare services.msc
e premere Enter.
2. Cerca servizi come Windows Management Instrumentation e Remote Procedure Call (RPC). Assicurati che siano in esecuzione. In caso contrario, fai clic con il pulsante destro del mouse sul servizio e scegli Avvia.
3. Riavvia il computer e verifica se il Pannello di controllo o altre funzionalità sono accessibili.
Passaggio 6: cancellare i dati del browser e reimpostare i browser
Problemi con i browser, come Opera che non si apre, possono spesso essere risolti cancellando la cache. Ecco come fare:
1. Apri il browser e vai alle impostazioni.
2. Individua l’opzione Privacy e sicurezza e fai clic su Cancella dati di navigazione.
3. Selezionare le immagini e i file memorizzati nella cache, quindi confermare l’eliminazione.
Dopo aver svuotato la cache, potresti voler prendere in considerazione di ripristinare le impostazioni predefinite del browser se i problemi persistono. Questa opzione solitamente compare nelle impostazioni del browser.
Passaggio 7: Aggiorna i driver grafici
Un problema comune che causa problemi come la mancata apertura delle Impostazioni di visualizzazione può derivare da driver grafici obsoleti. Per aggiornarli:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Gestione dispositivi.
2. Espandere la sezione Schede video.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver grafico e scegliere Aggiorna driver.
4. Selezionare Cerca automaticamente un driver aggiornato.
Seguire le istruzioni per l’aggiornamento, quindi riavviare il sistema.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Per migliorare ulteriormente la tua esperienza, tieni a mente questi suggerimenti:
- File temporanei: utilizzare Pulizia disco per eliminare i file temporanei che potrebbero causare problemi.
- Ripristino configurazione di sistema: se di recente hai modificato le impostazioni o installato un software, potresti provare a utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare uno stato precedente.
- Sicurezza di Windows: assicurati che Windows Defender o qualsiasi software di sicurezza di terze parti non stia bloccando inavvertitamente le applicazioni.
Conclusione
I passaggi evidenziati per la risoluzione dei problemi forniscono un percorso completo per risolvere i problemi con applicazioni e giochi che non si aprono in Windows 11. Assicurandoti che tutto il software sia aggiornato, riparando le applicazioni, controllando le associazioni dei file e risolvendo i problemi dei servizi di sistema, puoi migliorare le prestazioni e l’usabilità complessive. Se i problemi persistono, potrebbero essere necessarie ulteriori indagini sui problemi hardware o l’esecuzione di un’installazione pulita di Windows. Resta sintonizzato per altri suggerimenti e guide per ottimizzare la tua esperienza Windows!
Domande frequenti
Perché le app non si aprono su Windows 11?
Le applicazioni potrebbero non aprirsi a causa di file corrotti, aggiornamenti di sistema in sospeso o problemi di compatibilità con il sistema operativo. Eseguire controlli regolari può aiutare ad attenuare questi problemi.
Come posso ripristinare le icone mancanti sul desktop?
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, seleziona Visualizza e assicurati che Mostra icone desktop sia selezionato. Se le icone non vengono ancora visualizzate, valuta di ripristinare le impostazioni predefinite in Impostazioni schermo.
Cosa devo fare se Windows Defender non si apre?
Assicurati che i servizi di sicurezza siano abilitati nel Pannello di controllo e che il tuo sistema stia eseguendo gli ultimi aggiornamenti. Riavviare il sistema può spesso risolvere questo problema.