Ti senti frustrato perché app e giochi non si aprono in Windows 11? Non sei il solo. Molti utenti riscontrano problemi con le icone del desktop, applicazioni specifiche come Discord o Steam e persino strumenti di sistema come il Pannello di controllo che non si avviano. Questa guida offre soluzioni efficaci per la risoluzione dei problemi, studiate appositamente per risolvere questi problemi, aiutandoti a rimettere in carreggiata il tuo computer e a far funzionare senza problemi le tue applicazioni.

Passaggio 1: riavviare il computer

Prima di immergerti in soluzioni più complesse, è consigliabile iniziare con un semplice riavvio. Un riavvio può spesso risolvere problemi temporanei. Premi Ctrl+ Alt+ Deletee seleziona l’icona di accensione per scegliere Riavvia. Controlla se le tue app si aprono correttamente dopo il riavvio.

Passaggio 2: verifica la presenza di aggiornamenti di Windows

Un software obsoleto può causare problemi di funzionalità. Per assicurarti che il tuo sistema sia aggiornato, vai su Impostazioni > Windows Update e clicca su Controlla aggiornamenti. Scarica e installa tutti gli aggiornamenti in sospeso, che potrebbero includere patch importanti per le tue app.

Passaggio 3: utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi delle applicazioni Windows

Se applicazioni specifiche non si aprono, utilizza lo strumento di risoluzione dei problemi integrato in Windows. Vai su Impostazioni > Sistema > Risoluzione dei problemi > Altri strumenti di risoluzione dei problemi ed esegui lo strumento di risoluzione dei problemi per le app. Può diagnosticare problemi comuni e consigliare soluzioni, potenzialmente risolvendo i problemi di prestazioni.

Passaggio 4: ripristinare le impostazioni di sistema

Se le icone del desktop non rispondono, potrebbe essere necessario un reset delle impostazioni di sistema. Vai su Impostazioni > Sistema > Informazioni e seleziona Reimposta questo PC. Scegli se mantenere i tuoi file o rimuovere tutto, il che potrebbe risolvere numerosi problemi delle applicazioni derivanti da impostazioni danneggiate.

Passaggio 5: reinstallare le applicazioni problematiche

Applicazioni come Discord o il browser Opera potrebbero avere problemi di avvio a causa della corruzione. Puoi reinstallarle cercando l’app in Start, facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Disinstalla. Quindi, scarica nuove copie dai loro siti Web ufficiali e installale di nuovo.

Passaggio 6: Riparare le installazioni dei giochi (CSGO, Steam, ecc.)

Per problemi relativi ad app di gioco come CSGO o Steam, riparare l’installazione potrebbe essere l’ideale. Apri il launcher del gioco, vai alla libreria dei giochi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul gioco e seleziona Proprietà. Quindi, scegli File locali e fai clic su Verifica integrità dei file di gioco. Questo risolverà i file mancanti o danneggiati.

Passaggio 7: correggere le associazioni di file EXE danneggiate

Se scopri che i tuoi file.exe non si aprono correttamente, potrebbe essere dovuto ad associazioni di file non funzionanti. Puoi risolvere il problema cliccando con il tasto destro su un file.exe non apribile, selezionando Proprietà e andando alla scheda Generale. In Si apre con, scegli Cambia per selezionare il programma appropriato, solitamente l’applicazione stessa.

Passaggio 8: reimpostare le impostazioni del browser

Se il tuo browser web non si apre, prendi in considerazione di reimpostarne le impostazioni. Per il browser Opera, vai su Impostazioni > Avanzate > Reimposta impostazioni per ripristinare le configurazioni predefinite, che possono aiutarti con i problemi operativi.

Passaggio 9: riattivare i servizi di sistema

A volte, i servizi di sistema richiesti per l’avvio delle app potrebbero essere disabilitati. Accedi a Servizi digitandolo nel menu Start e assicurati che servizi critici come Windows Management Instrumentation e Remote Procedure Call siano in esecuzione. Fai clic con il pulsante destro del mouse per avviare quelli che sono stati arrestati.

Passaggio 10: abilitare i servizi di sicurezza e aggiornare Windows Defender

Se Windows Defender non si apre, potrebbe mettere a rischio il tuo dispositivo. Assicurati che i suoi servizi siano abilitati andando su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Sicurezza di Windows. Da qui, esegui gli aggiornamenti e assicurati che tutte le funzionalità di sicurezza siano attive.

Suggerimenti extra e problemi comuni

È importante effettuare regolarmente la manutenzione del sistema. Eseguire controlli di routine per malware, pulire lo spazio sul disco rigido e cancellare i file nella cache può migliorare le prestazioni complessive. Inoltre, assicurati che il software installato sia compatibile con Windows 11 per evitare conflitti.

Conclusione

In sintesi, la correzione di app e giochi che non si aprono in Windows 11 comporta una serie di passaggi che affrontano sia le cause di base che quelle complesse. Seguendo questa guida e applicando i metodi di risoluzione dei problemi suggeriti, puoi risolvere i tuoi problemi in modo efficace e ripristinare la funzionalità delle tue applicazioni. Per ulteriore assistenza, prendi in considerazione forum tecnologici o community di supporto.

Domande frequenti

Perché alcune app non si aprono in Windows 11?

I problemi possono sorgere a causa di aggiornamenti di sistema, corruzione delle applicazioni o associazioni di file non corrette.È essenziale risolvere i problemi in modo sistematico per individuare il problema.

Cosa devo fare se il mio Pannello di controllo non si apre?

Se il Pannello di controllo non risponde, controllare i servizi di sistema, riattivare i servizi critici o ripristinare le impostazioni di sistema, se necessario.

Come posso assicurarmi che le mie app siano sempre aggiornate?

Controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti di Windows e delle applicazioni tramite le rispettive impostazioni per mantenere prestazioni ottimali.

2025