Come personalizzare la scheda Riepilogo nell’app Fitness su iPhone e iPad
Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi necessari per personalizzare la scheda Riepilogo nell’app Fitness sul tuo iPhone o iPad. Con le nuove funzionalità di iOS 18 e iPadOS 18, puoi personalizzare il riepilogo delle tue attività per visualizzare le informazioni più rilevanti per te, come il conteggio dei passi, le sessioni di allenamento e le tendenze.
Passaggio 1: apri l’app Fitness
Inizia individuando e aprendo l’app Fitness sul tuo dispositivo. L’icona dell’app si trova solitamente nella schermata iniziale. Se non riesci a trovarla, puoi scorrere verso il basso nella schermata iniziale e usare la barra di ricerca per trovare rapidamente l’app.
Passaggio 2: accedere alla scheda Riepilogo
Una volta aperta l’app Fitness, vai alla scheda “Riepilogo” nella parte inferiore dello schermo. Quest’area mostra la panoramica delle tue attività giornaliere e varie statistiche relative ai tuoi allenamenti e ai tuoi risultati.
Passaggio 3: personalizza il tuo riepilogo
Per personalizzare i dati mostrati nella scheda Riepilogo:
- Tocca il pulsante “Modifica” nell’angolo in alto a destra.
- Da qui vedrai un elenco dei campi dati disponibili che puoi includere nel tuo riepilogo.
- Seleziona i punti dati che desideri aggiungere, ad esempio il conteggio dei passi, i minuti di esercizio o le tendenze.
- Trascina e rilascia gli elementi selezionati per disporli nell’ordine che preferisci.
Passaggio 4: salva le modifiche
Dopo aver personalizzato il tuo riepilogo, assicurati di salvare le modifiche selezionando l’opzione “Fatto” nell’angolo in alto a destra. Ciò finalizzerà le tue modifiche e aggiornerà le informazioni visualizzate nella scheda Riepilogo.
Passaggio 5: rivedi il tuo riepilogo personalizzato
Prenditi un momento per rivedere la tua scheda Riepilogo aggiornata. Assicurati che tutti i dati visualizzati riflettano le tue preferenze. Puoi sempre tornare alla modalità di modifica per apportare ulteriori modifiche, se necessario.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per migliorare la tua esperienza:
- Controlla regolarmente la presenza di aggiornamenti per l’app Fitness e per il software del tuo dispositivo per assicurarti di avere accesso alle funzionalità più recenti.
- Se non vengono visualizzati dati specifici, verifica che le impostazioni pertinenti nell’app Salute siano attivate.
- Siate pazienti quando riorganizzate gli elementi dei dati, poiché potrebbe volerci qualche istante prima che l’ordine desiderato venga rispettato.
I problemi comuni includono la mancata visualizzazione di determinati campi dati a causa delle autorizzazioni. Assicurati che tutte le autorizzazioni sanitarie richieste siano concesse nelle Impostazioni del tuo dispositivo.
Conclusione
Seguendo questi passaggi, puoi personalizzare efficacemente la scheda Riepilogo nell’app Fitness per adattarla meglio alle tue esigenze di monitoraggio delle attività. Questa personalizzazione ti aiuta a rimanere motivato e coinvolto nei tuoi obiettivi di fitness. Per ulteriori approfondimenti, prendi in considerazione la possibilità di consultare le guide correlate sull’utilizzo dell’app Fitness e sul monitoraggio più efficiente delle tue attività.
Domande frequenti
Posso annullare le modifiche nella scheda Riepilogo?
Sì, puoi sempre tornare alla modalità di modifica per riorganizzare o rimuovere i punti dati aggiunti in precedenza.
Cosa succede se la mia app Fitness non aggiorna correttamente la mia attività?
Assicurati che il software del tuo dispositivo sia aggiornato e che l’app Fitness disponga delle autorizzazioni necessarie per accedere ai tuoi dati sanitari.
C’è un limite al numero di campi dati che posso aggiungere?
Sebbene non vi sia solitamente un limite rigoroso, il layout della scheda Riepilogo potrebbe risultare disordinato se vengono inclusi troppi punti dati. Concentratevi sulle metriche più rilevanti per voi.