Come configurare facilmente la connessione desktop remoto su Windows 11
L’impostazione di Remote Desktop Connection su Windows 11 ti consente di accedere al tuo PC praticamente da qualsiasi luogo, rendendolo essenziale per il lavoro da remoto o per accedere ai file quando sei lontano dal tuo computer principale. Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi necessari per configurare Remote Desktop, garantendo una connessione sicura e senza interruzioni. Seguendo questo tutorial, imparerai come abilitare Remote Desktop, configurare le impostazioni di sicurezza e accedere al tuo computer da remoto senza problemi.
Passaggio 1: abilitare Desktop remoto
Il primo passo per configurare Desktop remoto sul tuo computer Windows 11 è abilitare la funzionalità. Ecco come fare:
- Aprire Impostazioni premendo Windows + I.
- Fare clic su Sistema, quindi selezionare Desktop remoto dal riquadro a sinistra.
- Spostare l’interruttore su On per abilitare Desktop remoto.
- Conferma la selezione cliccando su Conferma quando richiesto.
Abilitando Desktop remoto, altri PC potranno connettersi al tuo computer Windows 11, il che è essenziale per l’accesso remoto.
Passaggio 2: configurare le impostazioni del desktop remoto
Dopo aver abilitato Desktop remoto, è necessario configurare alcune impostazioni per garantire connessioni sicure ed efficaci:
- Nella stessa finestra delle impostazioni del Desktop remoto, fare clic su Impostazioni avanzate.
- Seleziona l’opzione Richiedi ai dispositivi di utilizzare l’autenticazione a livello di rete (NLA). Ciò aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.
- Prendi nota del nome del tuo PC visualizzato qui, poiché ti servirà in seguito per connetterti in remoto.
Queste impostazioni di configurazione migliorano l’esperienza di Desktop remoto e contribuiscono a proteggere il sistema da accessi non autorizzati.
Passaggio 3: consentire le connessioni tramite il firewall di Windows
Per garantire il corretto funzionamento di Desktop remoto, è necessario consentirlo tramite il firewall di Windows:
- Per accedere al Pannello di controllo, cercarlo nel menu Start.
- Selezionare Sistema e sicurezza, quindi fare clic su Windows Defender Firewall.
- Sul lato sinistro, fare clic su Consenti un’app o una funzionalità tramite Windows Defender Firewall.
- Fare clic sul pulsante Modifica impostazioni, quindi individuare e selezionare Desktop remoto sia per le reti pubbliche che per quelle private.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Consentire l’accesso remoto tramite il firewall garantisce che le richieste di accesso remoto non vengano bloccate.
Passaggio 4: Connettiti in remoto al tuo PC Windows 11
Una volta completata la configurazione, puoi connetterti al tuo PC Windows 11 da remoto:
- Sul dispositivo da cui desideri connetterti, apri l’applicazione Connessione Desktop remoto. Puoi trovarla cercando “Connessione Desktop remoto” nel menu Start.
- Inserisci il nome del PC a cui vuoi connetterti (il nome annotato nel passaggio 2).
- Fare clic su Connetti e immettere le credenziali di accesso a Windows quando richiesto.
Seguendo questi passaggi, potrai accedere al tuo computer Windows 11 da un altro computer senza problemi.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Ecco ulteriori suggerimenti per migliorare la tua esperienza con Desktop remoto e risolvere i problemi più comuni:
- Assicurarsi che sia l’host sia il dispositivo di connessione siano connessi a Internet.
- Aggiornare regolarmente Windows per migliorare sicurezza e prestazioni.
- Se riscontri problemi di connessione, controlla le impostazioni del firewall e assicurati che il Desktop remoto sia consentito.
- Per semplificare l’accesso, valuta la possibilità di impostare un indirizzo IP statico per il tuo PC.
Tenendo a mente questi suggerimenti è possibile evitare potenziali insidie durante l’utilizzo di Desktop remoto.
Conclusione
Seguendo questi passaggi, hai configurato correttamente Remote Desktop Connection sul tuo PC Windows 11. Questa configurazione ti consente di accedere al tuo computer da qualsiasi luogo in modo sicuro, migliorando la tua produttività, specialmente in situazioni di lavoro da remoto. Per altre guide e suggerimenti relativi a Windows e ad altri argomenti tecnologici, sentiti libero di esplorare le nostre risorse aggiuntive.
Domande frequenti
Quali versioni di Windows supportano Desktop remoto?
Desktop remoto è supportato nelle edizioni Professional, Enterprise ed Education di Windows. Non è disponibile nelle edizioni Windows Home.
Posso connettermi al mio PC senza essere sulla stessa rete?
Sì, puoi connetterti al tuo PC da diverse reti configurando il router per il port forwarding e utilizzando il tuo indirizzo IP pubblico. Tuttavia, è consigliabile utilizzare una VPN per una maggiore sicurezza.
Come posso assicurarmi che la mia connessione sia sicura?
Abilita sempre l’autenticazione a livello di rete (NLA) e, se ti connetti tramite reti pubbliche, prendi in considerazione l’utilizzo di una VPN per migliorare la sicurezza.