Nel mondo odierno, molte persone hanno bisogno di accedere ai loro computer di lavoro da postazioni remote. Desktop remoto è uno strumento potente che ti consente di connetterti a un altro PC tramite Internet e di utilizzarlo come se fossi seduto proprio di fronte a esso. Questa guida ti aiuterà a configurare Desktop remoto sia su Windows 10 che su Windows 11 passo dopo passo, garantendo una connessione sicura. Imparerai come abilitare Desktop remoto, trovare le credenziali del tuo PC e connetterti correttamente da un altro dispositivo. Segui questi passaggi per ottenere un comodo accesso agli strumenti di cui hai bisogno da qualsiasi luogo.

Passaggio 1: abilitare Desktop remoto su Windows 10 e 11

Il primo passo per stabilire una connessione Desktop remoto è abilitare la funzionalità sul computer host. Ecco come fare:

  1. Aprire l’ app Impostazioni facendo clic sul menu Start e selezionando l’icona dell’ingranaggio.
  2. Andare su Sistema e quindi fare clic su Desktop remoto.
  3. Attiva l’interruttore per Abilita Desktop remoto. Potrebbe esserti richiesto di confermare questa azione, quindi assicurati di fare clic su Conferma.
  4. Prendi nota del nome del tuo PC in Come connettersi a questo PC, perché ti servirà in seguito.
  5. Per maggiore sicurezza, assicurati che l’opzione Autenticazione a livello di rete sia selezionata per richiedere l’autenticazione prima della connessione.

Abilitare il Desktop remoto è fondamentale perché consente l’accesso remoto al computer, rendendo più semplice lavorare o assistere altri nonostante la distanza fisica.

Passaggio 2: trova il tuo nome utente e indirizzo IP per il desktop remoto

Una volta abilitato Desktop remoto, è necessario raccogliere le informazioni di autenticazione necessarie per l’accesso remoto:

  1. Per trovare il tuo nome utente, vai al Pannello di controllo. Fai clic su Account utente e poi di nuovo su Account utente per vedere il tuo nome utente.
  2. Per verificare il tuo indirizzo IP, apri il Prompt dei comandi digitando cmdnella barra di ricerca Start e cliccandoci sopra.
  3. Nella finestra del prompt dei comandi, digita ipconfige premi Enter. Cerca l’ indirizzo IPv4 elencato sotto la tua connessione di rete attiva; di solito è simile a 192.168.xx

Conoscere il tuo nome utente e il tuo indirizzo IP è fondamentale, poiché queste informazioni ti serviranno per stabilire la connessione Desktop remoto dall’altro dispositivo.

Passaggio 3: Connettiti al tuo PC in remoto tramite Desktop remoto

Ora che hai preparato il tuo PC host, puoi avviare una connessione dal PC remoto:

  1. Sul dispositivo remoto, digita Connessione Desktop remoto nella barra di ricerca del menu Start e apri l’applicazione.
  2. Nella finestra Connessione desktop remoto, immettere l’indirizzo IP (o il nome del computer) del PC host a cui si desidera connettersi.
  3. Fai clic su Connetti. Ti verrà chiesto di inserire il tuo nome utente e la tua password. Inserisci le credenziali che hai raccolto nel passaggio 2.
  4. Una volta completata l’autenticazione, dovresti avere accesso all’ambiente desktop del tuo PC host.

La connessione tramite Desktop remoto ti consente di lavorare senza problemi sul tuo PC host, il che lo rende uno strumento prezioso per il lavoro da remoto o per accedere in modo sicuro a file e applicazioni.

Passaggio finale per completare la configurazione del desktop remoto

Dopo aver effettuato la connessione correttamente, è consigliabile controllare le impostazioni per assicurarsi che tutto funzioni correttamente:

  • Verifica che la tua connessione sia stabile.
  • Assicurarsi che tutti i file o le applicazioni necessari siano accessibili dall’ambiente remoto.
  • Si consiglia di modificare le impostazioni, ad esempio le opzioni di visualizzazione, per ottimizzare l’esperienza visiva.

Garantire una connessione fluida aumenta la produttività e facilita la gestione delle attività da remoto.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Per rendere più fluida l’esperienza di Desktop remoto, tieni a mente i seguenti suggerimenti:

  • Mantieni sempre aggiornati il ​​sistema operativo e il software di sicurezza per prevenire le vulnerabilità.
  • Utilizzare una password complessa per aumentare la sicurezza contro gli accessi non autorizzati.
  • Se riscontri problemi di connessione, controlla le impostazioni di rete e assicurati che entrambi i dispositivi siano correttamente connessi a Internet.
  • Per motivi di sicurezza, ricordatevi di disconnettervi dalla sessione dopo aver utilizzato Desktop remoto.

Conoscere questi suggerimenti può aiutarti a evitare errori comuni e a garantire un’esperienza fluida quando utilizzi Desktop remoto.

Domande frequenti

Posso usare Desktop remoto tramite Internet?

Sì, puoi connetterti tramite Internet, ma assicurati che la tua rete sia sicura e potrebbe essere necessaria la configurazione dell’inoltro delle porte sul tuo router.

Cosa succede se non ricordo il mio nome utente o la mia password?

Puoi recuperare il tuo nome utente tramite la sezione Account utente nel Pannello di controllo e, se dimentichi la password, potresti doverla reimpostare utilizzando un altro account con privilegi amministrativi.

È sicuro utilizzare Desktop remoto?

Se configurato con Network Level Authentication e password complesse, Remote Desktop è generalmente sicuro. Assicurati sempre che i tuoi sistemi siano aggiornati e protetti con firewall.

2025