Come configurare efficacemente il desktop remoto su Windows 10 e 11
Desktop remoto è una potente funzionalità di Windows che ti consente di accedere al tuo PC da qualsiasi luogo, rendendolo particolarmente utile per il lavoro da remoto o per accedere ai file da una posizione diversa. Questa guida completa ti guiderà passo dopo passo nel processo di abilitazione e configurazione di Desktop remoto su Windows 10 e Windows 11. Alla fine di questa guida, avrai padroneggiato gli elementi essenziali per utilizzare Remote Desktop Protocol (RDP) in modo sicuro ed efficace.
Passaggio 1: abilita Desktop remoto sul tuo PC
Per iniziare, dovrai abilitare Desktop remoto sul tuo computer Windows. Ecco come puoi farlo:
- Aprire l’ app Impostazioni premendo Windows + I.
- Andare su Sistema e quindi selezionare Desktop remoto.
- Attiva l’interruttore per abilitare Desktop remoto. Potresti vedere una finestra di dialogo di conferma; fai clic su Conferma per procedere.
Abilitare il Desktop remoto è fondamentale perché consente al PC di accettare connessioni in entrata, che costituiscono la base per l’accesso remoto.
Passaggio 2: configurare le impostazioni del desktop remoto
Una volta abilitato Desktop remoto, è essenziale configurare le impostazioni per una sicurezza e una funzionalità ottimali:
- Nella stessa pagina delle impostazioni del Desktop remoto, fare clic su Impostazioni avanzate.
- Assicurati che Require computers to use Network Level Authentication (NLA) to connect sia selezionato. NLA fornisce un ulteriore livello di sicurezza richiedendo agli utenti di autenticarsi prima di stabilire una sessione.
- Prendi nota del nome del tuo PC, che ti servirà per la connessione remota.
Una configurazione corretta garantisce che la connessione rimanga sicura, consentendo l’accesso solo agli utenti autorizzati.
Passaggio 3: consentire il desktop remoto tramite il firewall di Windows
Per assicurarti che il tuo PC possa accettare connessioni Desktop remoto, devi consentirlo tramite il firewall di Windows:
- Torna all’app Impostazioni e vai su Aggiornamento e sicurezza.
- Selezionare Sicurezza di Windows e fare clic su Firewall e protezione di rete.
- Seleziona Consenti un’app attraverso il firewall.
- Fai clic su Cambia impostazioni e individua Desktop remoto nell’elenco. Assicurati che entrambe le caselle Privato e Pubblico siano selezionate.
È necessario modificare le impostazioni del firewall per facilitare la connettività e tenere a bada il traffico dannoso.
Passaggio 4: connettersi a un altro PC tramite Desktop remoto
Dopo aver abilitato e configurato Desktop remoto sul tuo PC, puoi iniziare a connetterti da un altro dispositivo:
- Apri l’ app Connessione Desktop remoto su un altro dispositivo Windows (cercalo nel menu Start).
- Immettere il nome o l’indirizzo IP del computer di destinazione.
- Fare clic su Connetti e immettere il nome utente e la password dell’account a cui si desidera accedere.
In questo passaggio scoprirai i veri vantaggi del Desktop remoto, che ti consente di lavorare da remoto come se fossi seduto alla tua scrivania.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Durante la configurazione del Desktop remoto, tieni a mente questi suggerimenti per migliorare la tua esperienza:
- Assicurarsi che entrambi i PC siano connessi a Internet.
- Se utilizzi una VPN, verifica che consenta le connessioni RDP.
- Per prestazioni stabili, valuta la possibilità di regolare la risoluzione dello schermo su Desktop remoto, soprattutto se utilizzi un dispositivo mobile.
I problemi comuni possono includere connessioni interrotte o errori di autenticazione. Assicurati che entrambi i computer abbiano credenziali utente corrispondenti e che Remote Desktop sia abilitato sulla macchina host.
Conclusione
In questa guida, abbiamo spiegato in dettaglio come abilitare e configurare Desktop remoto per Windows 10 e 11. Con questi passaggi, puoi accedere in modo sicuro al tuo computer da qualsiasi luogo, migliorando la flessibilità del tuo lavoro. Per maggiori informazioni o risoluzione dei problemi, sentiti libero di esplorare le nostre guide aggiuntive sulle connessioni remote.
Domande frequenti
Posso usare Desktop remoto se il mio computer è in modalità sospensione?
No, la funzionalità Desktop remoto non funzionerà se il computer host è in modalità sospensione. Assicurati che sia attivo e connesso alla rete.
La sicurezza della rete è importante quando si utilizza Desktop remoto?
Assolutamente! Utilizza sempre l’autenticazione a livello di rete e una password sicura per proteggere la tua connessione da accessi non autorizzati.
Posso accedere alle connessioni desktop remote da un dispositivo non Windows?
Sì, sono disponibili client Desktop remoto per macOS, iOS e Android che consentono di connettersi al computer Windows in remoto.