Questa guida illustra come abilitare le notifiche del browser da Facebook, assicurandoti di rimanere aggiornato su messaggi, richieste di amicizia e inviti a eventi anche quando non sei sul sito. Seguendo questi passaggi, migliorerai la tua esperienza su Facebook e non perderai mai un aggiornamento importante.

Passaggio 1: accedi alle impostazioni di Facebook

Inizia effettuando l’accesso al tuo account Facebook. Una volta che sei sulla home page, individua la tua immagine del profilo nell’angolo in alto a destra. Cliccaci sopra per visualizzare un menu a discesa, quindi seleziona Impostazioni e privacy.

Passaggio 2: vai alle Impostazioni notifiche

Nel menu a discesa, clicca su Impostazioni. Si caricherà una nuova pagina. Sulla barra laterale sinistra, trova e clicca su Notifiche. Qui puoi gestire tutte le tue preferenze di notifica.

Passaggio 3: regola le impostazioni del promemoria

Scorri verso il basso per trovare la sezione Dove ricevi le notifiche. Fai clic su Promemoria per personalizzare come e quali notifiche desideri ricevere.

Passaggio 4: configurare le notifiche desktop

Nella sezione Desktop all’interno di Notifiche, troverai le opzioni per attivare o disattivare le notifiche desktop. Se vuoi disattivare completamente le notifiche, sposta l’interruttore in posizione off. Se vuoi attivarle, assicurati che l’interruttore sia acceso.

Passaggio 5: controllare le impostazioni di notifica del browser

Se non ricevi ancora notifiche, controlla le impostazioni del tuo browser per assicurarti che Facebook non sia bloccato dall’invio di notifiche. Segui questi passaggi in base al tuo browser:

  • Per Google Chrome: fai clic sui tre puntini nell’angolo in alto a destra, seleziona Impostazioni, quindi vai su Privacy e sicurezza > Impostazioni sito. In Notifiche, trova Facebook e assicurati che sia impostato per consentire le notifiche.
  • Per Firefox: fai clic sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra, seleziona Opzioni, quindi vai su Privacy e sicurezza > Autorizzazioni. Fai clic su Impostazioni accanto a Notifiche e assicurati che Facebook sia consentito.
  • Per Microsoft Edge: fai clic sui tre puntini nell’angolo in alto a destra, vai su Impostazioni, quindi seleziona Cookie e autorizzazioni sito > Notifiche. Assicurati che Facebook sia consentito.

Passaggio 6: verifica delle autorizzazioni del telefono (se applicabile)

Se stai utilizzando l’app mobile, assicurati che le notifiche siano abilitate anche nelle impostazioni del tuo telefono. Vai alle impostazioni del tuo telefono, trova App, seleziona Facebook e assicurati che le notifiche siano attivate.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Se riscontri problemi, tieni presente quanto segue:

  • Assicurati che il tuo browser sia aggiornato all’ultima versione.
  • Verificare la presenza di estensioni o impostazioni di sicurezza che potrebbero bloccare le notifiche.
  • Se le notifiche continuano a non funzionare, prova a svuotare la cache del browser o a riavviarlo.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, puoi abilitare con successo le notifiche del browser da Facebook, mantenendoti aggiornato sulle attività essenziali del tuo account. Non perdere messaggi importanti o richieste di amicizia gestendo efficacemente le tue impostazioni di notifica.

Domande frequenti

Come faccio a disattivare le notifiche di Facebook sul mio computer?

Puoi disattivare le notifiche andando su Impostazioni > Notifiche e disattivando l’opzione delle notifiche desktop.

Posso personalizzare il modo in cui ricevo le notifiche da Facebook?

Sì, nelle impostazioni Notifiche puoi personalizzare la modalità di ricezione delle notifiche, tramite e-mail, SMS o notifiche push.

Cosa devo fare se le notifiche di Facebook non vengono visualizzate?

Assicurati che il tuo browser consenta le notifiche, controlla le impostazioni di Facebook e verifica che la tua connessione Internet sia stabile.

2025