Come abilitare le connessioni desktop remoto su Windows 11: una guida completa
Impostare connessioni Desktop remoto su Windows 11 può migliorare significativamente la tua produttività, specialmente per chi lavora da remoto o ha bisogno di accedere a un altro PC. In questa guida, ti insegneremo come abilitare, configurare e utilizzare in modo sicuro Desktop remoto per accedere al tuo computer da qualsiasi luogo. Questo tutorial passo dopo passo ti assicurerà di comprendere ogni azione che devi intraprendere per una transizione fluida al lavoro da remoto.
Passaggio 1: controlla l’edizione di Windows 11
Prima di abilitare Desktop remoto, è essenziale verificare che la tua versione di Windows 11 supporti questa funzionalità. Desktop remoto è disponibile nelle edizioni Windows 11 Pro, Education ed Enterprise, ma non nell’edizione Home. Per verificare la tua versione di Windows, segui questi passaggi:
- Premere Windows + Iper aprire le Impostazioni.
- Vai su Sistema e seleziona Informazioni.
- Qui vedrai la tua edizione di Windows 11 elencata nella sezione “Specifiche di Windows”.
Passaggio 2: abilitare Desktop remoto
Dopo aver verificato che stai utilizzando un’edizione compatibile, puoi procedere ad abilitare Desktop remoto. Ecco come fare:
- Aprire nuovamente ImpostazioniWindows + I tramite.
- Fare clic su Sistema e quindi selezionare Desktop remoto dalla barra laterale.
- Attiva l’interruttore per attivare Abilita Desktop remoto. Conferma la tua scelta cliccando su Conferma se richiesto.
- Prendi nota del nome del tuo PC elencato nella sezione Desktop remoto. Ti servirà per connetterti in seguito.
Passaggio 3: configurare le impostazioni del desktop remoto
Per garantire una connessione sicura e prestazioni ottimali, configura le impostazioni del Desktop remoto:
- Nelle impostazioni Desktop remoto, seleziona Impostazioni avanzate.
- Qui puoi abilitare Network Level Authentication. Ciò aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo l’autenticazione prima che venga stabilita una connessione completa.
- Per una maggiore sicurezza, si consiglia di selezionare l’opzione per consentire le connessioni solo dai computer che eseguono Desktop remoto con autenticazione a livello di rete.
Passaggio 4: regola le impostazioni del firewall
Per connessioni Desktop remoto riuscite, assicuratevi che il vostro firewall consenta tali connessioni:
- Nelle Impostazioni, vai su Privacy e sicurezza e seleziona Sicurezza di Windows.
- Fare clic su Firewall e protezione di rete, quindi selezionare Consenti app attraverso il firewall.
- Scorri verso il basso per trovare Desktop remoto e assicurati che entrambe le caselle di controllo ‘ Privato ‘ e ‘ Pubblico ‘ siano selezionate. Se Desktop remoto non è elencato, potresti doverlo aggiungere usando l’ opzione Consenti un’altra app….
Passaggio 5: annotare l’indirizzo IP
Per connetterti al tuo computer da remoto, devi conoscerne l’indirizzo IP:
- Aprire il Prompt dei comandi digitando
cmd
nella barra di ricerca e premendo Enter. - Nel prompt dei comandi, digitare
ipconfig
e premere Enter. - Cerca l’indirizzo IPv4 nella rete a cui sei connesso. Questo indirizzo è quello che utilizzerai per connetterti a questo PC da un altro dispositivo.
Passaggio 6: Connettiti al tuo PC in remoto
Ora che il tuo PC è configurato per Desktop remoto, puoi connetterti da un altro computer Windows. Ecco come:
- Sul dispositivo remoto, apri l’ app Connessione Desktop remoto. Puoi cercarla nel menu Start.
- Inserisci l’indirizzo IP del tuo PC Windows 11 e fai clic su Connetti.
- Se richiesto, inserisci il nome utente e la password di Windows.
- Una volta effettuato l’accesso, avrai pieno accesso al tuo PC come se fossi seduto davanti ad esso.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Sebbene la configurazione del Desktop remoto sia generalmente semplice, ecco alcuni suggerimenti e problemi comuni da tenere a mente:
- Se riscontri problemi di connessione, assicurati che entrambi i computer siano sulla stessa rete oppure controlla la tua connessione Internet.
- Le impostazioni del firewall potrebbero bloccare le connessioni, quindi verifica attentamente che Desktop remoto sia consentito sia tramite i firewall software che hardware.
- Per una maggiore sicurezza, si consiglia di utilizzare una VPN quando si accede al Desktop remoto tramite Internet.
Conclusione
Abilitare le connessioni Desktop remoto su Windows 11 non solo facilita il lavoro da remoto, ma migliora anche l’accessibilità ai dati importanti da qualsiasi luogo. Seguendo questa guida, hai configurato e protetto efficacemente la tua configurazione Desktop remoto. Per ulteriori suggerimenti e risoluzione dei problemi, puoi esplorare altre guide su argomenti correlati.
Domande frequenti
Posso usare Desktop remoto su Windows 11 Home?
No, Remote Desktop è disponibile solo su alcune edizioni, come Pro ed Enterprise. Gli utenti di Windows 11 Home possono usare software di accesso remoto di terze parti come alternative.
Il Desktop remoto è sicuro?
Sì, se configurato correttamente con Network Level Authentication e una password complessa, Remote Desktop può essere sicuro. Abilita sempre queste funzionalità per mitigare l’accesso non autorizzato.
Posso accedere al mio PC da remoto tramite Internet?
Sì, ma questo richiede l’inoltro delle porte sul router (solitamente la porta 3389) ed eventualmente un DNS dinamico se non si dispone di un indirizzo IP statico.