Come risolvere il problema delle app e dei giochi che non si aprono in Windows 11
Se riscontri problemi con applicazioni e giochi che non si aprono in Windows 11, non sei il solo. Molti utenti hanno riscontrato problemi come Discord che non si avvia, icone del desktop che si rifiutano di aprirsi o persino software critici come il Pannello di controllo e Windows Defender che non rispondono. Fortunatamente, ci sono efficaci misure di risoluzione dei problemi che puoi adottare per risolvere questi problemi. Questa guida ti guiderà attraverso varie soluzioni su misura per diversi scenari, assicurandoti di poter godere di un’esperienza senza interruzioni sul tuo sistema Windows 11.
Passaggio 1: verifica la presenza di aggiornamenti di sistema
Prima di addentrarti in una risoluzione dei problemi più complessa, assicurati che il tuo sistema sia aggiornato. Microsoft rilascia frequentemente aggiornamenti che possono risolvere problemi di base con app e giochi di Windows 11. Per verificare la presenza di aggiornamenti, segui questi passaggi:
- Fare clic sul pulsante Start e selezionare Impostazioni.
- Andare su Windows Update.
- Fare clic su Controlla aggiornamenti e installare gli aggiornamenti disponibili.
Passaggio 2: riavvia il PC
A volte, un semplice riavvio può risolvere i problemi delle applicazioni. Riavviare il computer può aggiornare i processi di sistema che potrebbero causare malfunzionamenti delle applicazioni. Assicurati di salvare qualsiasi lavoro importante prima di farlo.
Passaggio 3: ripristinare le impostazioni di sistema
Se noti che le icone del desktop o alcune app non si aprono, potrebbe essere utile reimpostare le impostazioni di sistema. Ciò ripristinerà le impostazioni allo stato predefinito senza influire sui file. Ecco come:
- Apri nuovamente l’ app Impostazioni.
- Vai su Sistema e seleziona Ripristino.
- Nel menu Ripristino, cerca l’ opzione Reimposta PC e selezionala.
Passaggio 4: riparare o reinstallare le app interessate
Se applicazioni specifiche come Discord o Steam non si aprono, potresti doverle riparare o reinstallare. Trova l’app nella sezione Impostazioni -> App, selezionala e scegli l’ opzione Ripara. Se non funziona, disinstalla e reinstalla l’app dalla fonte ufficiale.
Passaggio 5: controllare le associazioni dei file
Se i file EXE non si aprono, potrebbe essere dovuto ad associazioni di file non funzionanti. Questo può essere risolto seguendo questi passaggi:
- Apri l’ app Impostazioni.
- Vai su App e poi su App predefinite.
- Seleziona Scegli app predefinite in base al tipo di file e assicurati che
.exe
i file siano associati correttamente.
Passaggio 6: risoluzione dei problemi di Windows Defender e azioni
Se Windows Defender non si apre, assicurati che i servizi di sicurezza siano abilitati. Ciò include il controllo se il servizio Windows Defender è in esecuzione:
- Premere Windows + Rper aprire la finestra di dialogo Esegui.
- Digita
services.msc
e premi Enter. - Cerca Windows Defender Antivirus Service e assicurati che sia in esecuzione. In caso contrario, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Start.
Passaggio 7: Ripristinare i file di sistema
Se sospetti che il danneggiamento dei file di sistema possa causare problemi (ad esempio l’impossibilità di aprire le Impostazioni di visualizzazione ), puoi ripristinare i file utilizzando lo strumento Controllo file di sistema:
- Aprire il Prompt dei comandi come amministratore digitando
cmd
nella barra di ricerca, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Esegui come amministratore. - Digita
sfc /scannow
e premi Enter. Questo processo eseguirà la scansione e riparerà i file di sistema corrotti.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Durante la risoluzione dei problemi, tieni a mente i seguenti suggerimenti: – Esegui sempre il backup dei dati prima di apportare modifiche significative al sistema.– Se un’app non si apre ripetutamente, prendi in considerazione la possibilità di controllare il forum di supporto ufficiale per soluzioni specifiche.– Svuota la cache dei browser che non rispondono e prendi in considerazione la possibilità di reinstallarli se i problemi persistono.
Conclusione
Risolvere i problemi con le applicazioni che non si aprono in Windows 11 può essere un processo semplice se segui sistematicamente i passaggi descritti sopra. Mantenendo il tuo sistema aggiornato, gestendo le associazioni di file e verificando la presenza di file corrotti, puoi garantire un’esperienza operativa fluida ed efficiente. Non esitare a esplorare altre guide per la risoluzione dei problemi se i problemi persistono.
Domande frequenti
Cosa devo fare se le app di Windows 11 non si aprono affatto?
Se non si apre nessuna app, è meglio iniziare con un riavvio completo del sistema e controllare gli aggiornamenti di Windows come priorità. Se il problema persiste, prendi in considerazione di ripristinare il PC alle impostazioni di fabbrica.
Come posso reinstallare un’app su Windows 11?
Vai su Impostazioni -> App, trova l’app, cliccaci sopra e seleziona Disinstalla. Quindi, scarica di nuovo l’app dal sito Web ufficiale o dal Microsoft Store.
È necessario eseguire il Controllo file di sistema?
Si consiglia di eseguire System File Checker se si riscontrano problemi inspiegabili. Questo strumento può identificare e correggere i file di sistema corrotti che potrebbero causare errori delle applicazioni.