Se riscontri icone vuote sul desktop di Windows 11, non sei il solo. Questo problema può ostacolare la tua capacità di accedere alle applicazioni e ai file in modo efficiente. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni semplici per risolvere questi problemi e ripristinare la funzionalità del desktop. Questa guida ti guiderà attraverso una serie di passaggi progettati per correggere le icone di collegamento bianche vuote sul desktop, recuperare le icone mancanti e garantire che il desktop venga visualizzato correttamente.

Prima di iniziare, assicurati di usare Windows 11 e di avere accesso amministrativo al tuo dispositivo. Potresti dover modificare alcune impostazioni e avere il sistema aggiornato all’ultima versione può anche essere utile.È consigliabile eseguire il backup dei dati prima di apportare modifiche significative al sistema.

Passaggio 1: riavviare Esplora risorse di Windows

Il primo e più semplice passaggio da provare è riavviare Windows Explorer. Questo può aggiornare il desktop e potrebbe risolvere il problema delle icone vuote.

Per fare ciò, segui questi passaggi:

  • Premere Ctrl + Shift + Escper aprire Task Manager.
  • Nella scheda Processi, scorrere verso il basso per trovare Esplora risorse.
  • Fare clic destro su di esso e selezionare Riavvia.

Dopo il riavvio, controlla se le icone del desktop sono tornate alla normalità.

Passaggio 2: ricostruire la cache delle icone

Se riavviare Windows Explorer non ha funzionato, il passo successivo è ricostruire la cache delle icone. Questo può risolvere i problemi con la visualizzazione delle icone.

Ecco come fare:

  • Aprire Esplora file e andare su.C:\Users\\AppData\Local\Microsoft\Windows\Explorer
  • Trova ed elimina i file che iniziano con iconcache.
  • Riavvia il computer e Windows ricostruirà automaticamente la cache delle icone.

Passaggio 3: controlla le impostazioni delle icone del desktop

A volte il problema può derivare da impostazioni errate del desktop, quindi è essenziale controllare le impostazioni delle icone:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e scegliere Personalizza.
  • Fare clic su Temi dalla barra laterale sinistra.
  • In Impostazioni correlate, seleziona Impostazioni icone desktop.
  • Assicurati che le icone che vuoi visualizzare, come Computer, Cestino, ecc., siano selezionate.
  • Fare clic su OK per applicare le modifiche.

Passaggio 4: disabilitare i widget

Gli utenti hanno segnalato che disabilitare la funzionalità Widget può aiutare a risolvere i problemi con le icone che non rispondono. Ecco come disabilitarla:

  • Fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Impostazioni barra delle applicazioni.
  • Nel menu delle impostazioni, disattiva l’ opzione Widget.

Dopo aver disattivato i widget, controlla che le icone funzionino correttamente.

Passaggio 5: eseguire il Controllo file di sistema

Se il problema persiste, puoi eseguire lo strumento Controllo file di sistema per cercare e ripristinare i file danneggiati che potrebbero causare problemi.

Segui questi passaggi:

  • Aprire il Prompt dei comandi come amministratore cercando cmd nel menu Start, facendo clic destro su di esso e selezionando Esegui come amministratore.
  • Digitare il comando sfc /scannowe premere Enter.
  • Attendi il completamento della scansione, quindi riavvia il computer.

Passaggio 6: Aggiorna i driver grafici

Anche i driver grafici obsoleti o corrotti possono causare problemi di visualizzazione. Ecco come aggiornarli:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.
  • Espandi la sezione Schede video.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver della scheda grafica e seleziona Aggiorna driver.
  • Selezionare Cerca automaticamente un driver aggiornato.

Una volta effettuato l’aggiornamento, riavvia il computer per vedere se il problema con le icone viene risolto.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi da tenere a mente:

  • Assicurati che Windows sia aggiornato andando su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
  • Verificare la presenza di eventuali aggiornamenti in sospeso che potrebbero includere correzioni per problemi noti.
  • Se riscontri ulteriori problemi, prendi in considerazione l’esecuzione di un ripristino del sistema per riportarlo a uno stato precedente.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di risolvere i problemi con le icone vuote sul desktop di Windows 11. Una manutenzione e degli aggiornamenti regolari possono aiutare a prevenire tali problemi in futuro. Se i problemi persistono, potresti voler consultare un ulteriore supporto tecnico o prendere in considerazione la reinstallazione del sistema operativo.

Domande frequenti

Perché le icone del mio desktop risultano vuote?

Le icone vuote sul desktop possono essere causate da problemi con la cache delle icone, file di sistema corrotti o impostazioni non corrette. Seguire i passaggi descritti sopra può aiutare a risolvere questo problema.

Come posso ripristinare le icone mancanti sul desktop?

Assicurati che le impostazioni delle icone del desktop siano corrette e controlla se aggiornamenti o modifiche recenti hanno influito sulla visibilità delle icone. Puoi anche ricostruire la cache delle icone per ripristinare le icone mancanti.

Aggiornare i driver della scheda grafica risolverà il problema delle icone?

Sì, i driver grafici obsoleti possono causare problemi di visualizzazione, tra cui icone vuote. L’aggiornamento dei driver spesso risolve tali problemi.

2025