Come risolvere le icone di collegamento bianche vuote sul desktop in Windows 11
Gestire le icone di collegamento bianche vuote sul desktop in Windows 11 può essere frustrante, poiché ostacola l’accesso ad applicazioni e file importanti. Questa guida ti guiderà attraverso soluzioni efficaci per risolvere questo problema, assicurandoti che le icone del tuo desktop siano di nuovo visibili e funzionali. Che tu stia riscontrando icone che non si aprono o icone completamente mancanti, le nostre istruzioni passo dopo passo ti forniranno gli strumenti necessari per ripristinare l’aspetto e l’usabilità del tuo desktop.
Prima di iniziare, assicurati che il tuo sistema Windows 11 sia aggiornato all’ultima versione. Questo può aiutare a evitare problemi di compatibilità. Dovresti avere diritti amministrativi sul tuo computer, poiché alcuni passaggi potrebbero richiedere la modifica delle impostazioni di sistema o dei driver. Se hai installato delle schede video, sii pronto a risolverne i problemi poiché potrebbero avere un ruolo nella visibilità delle icone.
Passaggio 1: accedere a Gestione dispositivi
Inizia cliccando con il tasto destro sull’icona di Windows sulla barra delle applicazioni per aprire il menu contestuale. Da lì, seleziona Gestione dispositivi. Questo strumento ti consente di gestire le impostazioni hardware e i driver sul tuo sistema.
Passaggio 2: espandere gli adattatori video
Nella finestra Gestione dispositivi, individua la sezione denominata Schede video e fai clic sulla freccia per espanderla. Qui, vedrai un elenco dell’hardware del tuo display, che potrebbe includere più schede se le hai installate.
Passaggio 3: Aggiorna i driver dello schermo
Se hai più di una scheda video, dovrai aggiornarle entrambe. Fai clic con il pulsante destro del mouse su ogni scheda elencata e seleziona Aggiorna driver. Scegli l’opzione Cerca automaticamente i driver. Questo processo verificherà la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili che potrebbero risolvere il problema delle icone vuote.
Passaggio 4: disinstallare e reinstallare i driver (se necessario)
Se l’aggiornamento dei driver non risolve il problema, potrebbe essere necessario disinstallarli. Fai di nuovo clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda video, ma questa volta seleziona Disinstalla dispositivo. Assicurati di selezionare la casella che dice Tenta di rimuovere il driver per questo dispositivo prima di confermare. Dopo la disinstallazione, fai di nuovo clic sull’icona di Windows e riavvia il PC. Windows dovrebbe reinstallare automaticamente i driver al riavvio.
Passaggio 5: controllare le impostazioni delle icone del desktop
A volte, le icone del desktop potrebbero non essere impostate per essere visualizzate correttamente. Fai clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop, quindi seleziona Visualizza. Assicurati che Mostra icone del desktop sia selezionato. In caso contrario, fai clic per abilitarlo.
Passaggio 6: Aggiorna il desktop
Se le icone non vengono ancora visualizzate correttamente, aggiorna il desktop facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto e selezionando Aggiorna. Questa azione può aiutare a ricaricare l’ambiente desktop e visualizzare correttamente le icone.
Passaggio 7: eseguire una scansione del sistema
Se il problema persiste, potrebbe essere utile eseguire una scansione del sistema. Apri il Prompt dei comandi come amministratore e digita il seguente comando:
sfc /scannow
Questo comando verificherà e riparerà i file di sistema danneggiati che potrebbero influire sulle icone del desktop.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Quando si lavora con le icone del desktop, è essenziale assicurarsi che il sistema non stia esaurendo le risorse. Se il PC è lento o presenta problemi di prestazioni, ciò potrebbe avere un impatto sulla visualizzazione delle icone. Inoltre, se di recente hai installato un nuovo software, potrebbe aver interferito con le impostazioni del desktop. La disinstallazione di applicazioni recenti può talvolta risolvere problemi imprevisti.
Conclusione
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di risolvere i problemi con le icone di collegamento bianche vuote sul desktop in Windows 11. Aggiornare regolarmente i driver e gestire le impostazioni di sistema può prevenire problemi simili in futuro. Se i problemi persistono, prendi in considerazione di cercare assistenza professionale per approfondire i potenziali errori di sistema.
Domande frequenti
Perché le icone del mio desktop sono vuote?
Le icone vuote sul desktop sono spesso causate da driver di visualizzazione obsoleti o corrotti. L’aggiornamento o la reinstallazione di questi driver solitamente risolve il problema.
Cosa succede se le icone sul desktop non vengono ancora visualizzate dopo aver seguito questi passaggi?
Se le icone non vengono visualizzate dopo aver provato tutti i passaggi, potrebbe essere necessario provare a ripristinare il sistema a un punto in cui le icone funzionavano correttamente.
Le applicazioni di terze parti possono influire sulle icone del desktop?
Sì, alcune applicazioni possono modificare le impostazioni che influenzano la visibilità delle icone sul desktop. Se sospetti che un’applicazione stia causando problemi, prova a disinstallarla per vedere se il problema si risolve.