Come risolvere il problema di Esplora file che non risponde in Windows 11: soluzioni rapide
Stai riscontrando il frustrante problema “Esplora file non risponde” sul tuo computer Windows 11? Questa guida completa ti guiderà attraverso soluzioni efficienti per risolvere questo problema comune. Seguendo i passaggi descritti, imparerai come riavviare Windows Explorer, cancellare la cache, eseguire controlli di sistema, aggiornare il tuo sistema operativo e sfruttare gli strumenti DISM per migliorare lo stato del sistema.
Passaggio 1: riavviare Esplora risorse di Windows
La prima linea di difesa per risolvere i problemi di File Explorer è riavviarlo. Segui questi passaggi:
- Premere Ctrl+ Shift+ Escper aprire Task Manager.
- Nella scheda “Processi”, trova Esplora risorse.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Esplora risorse e selezionare Riavvia.
Passaggio 2: cancellare la cache di Esplora file
A volte, i dati corrotti nella cache possono causare crash. Ecco come cancellare la cache:
- Premere Windows+ Rper aprire la finestra di dialogo Esegui.
- Digita
explorer.exe shell:cache
e premi Enter. - Elimina tutti i file presenti nella cartella che si apre.
Passaggio 3: eseguire i controlli dei file di sistema (SFC)
Questo passaggio prevede il controllo e la riparazione dei file di sistema danneggiati:
- Cerca Prompt dei comandi nel menu Start, fai clic destro e seleziona Esegui come amministratore.
- Digitare
sfc /scannow
e premere Enter. - Attendi il completamento del processo e segui le istruzioni visualizzate.
Passaggio 4: aggiorna Windows 11
I sistemi obsoleti possono incontrare vari problemi. Per assicurarti che il tuo sistema sia aggiornato:
- Aprire Impostazioni dal menu Start.
- Vai su Windows Update.
- Fare clic su Controlla aggiornamenti e installare gli aggiornamenti disponibili.
Passaggio 5: utilizzare gli strumenti DISM
Deployment Image Service and Management Tools (DISM) può aiutarti a riparare la tua immagine di sistema. Ecco come:
- Aprire il Prompt dei comandi come amministratore come descritto in precedenza.
- Digita
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
e premi Enter. - Attendi il completamento del processo, che potrebbe richiedere del tempo.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per facilitare il processo:
- Assicurati di disporre dei diritti amministrativi quando esegui controlli e aggiornamenti del sistema.
- Eseguire il backup dei file importanti prima di effettuare riparazioni estese.
- Se i problemi persistono, si consiglia di eseguire una scansione antimalware a scopo precauzionale.
Conclusione
Seguendo i passaggi di questa guida, dovresti essere in grado di risolvere in modo efficiente il problema “Esplora file non risponde”.La manutenzione regolare del sistema Windows 11 è fondamentale per prestazioni ottimali. Sentiti libero di esplorare le nostre altre guide correlate per suggerimenti più approfonditi sulla risoluzione dei problemi.
Domande frequenti
Cosa devo fare se Esplora file continua a bloccarsi anche dopo aver seguito questi passaggi?
Se il problema persiste, potrebbe essere indicativo di problemi di sistema più profondi. Prendi in considerazione l’esecuzione di un ripristino completo del sistema a un punto precedente in cui il sistema funzionava correttamente.
I software di terze parti possono interferire con Esplora file?
Sì, alcune applicazioni, in particolare quelle che modificano la gestione dei file o eseguono ottimizzazioni di sistema, possono entrare in conflitto con File Explorer. Prova a disinstallare il software sospetto per vedere se migliora la stabilità.
Esiste un modo per evitare che Esplora file si blocchi in futuro?
Aggiorna regolarmente il sistema operativo e il software installato, evita di sovraccaricare il sistema con applicazioni non necessarie e mantieni pulito il file system per migliorare le prestazioni.