Se stai affrontando il frustrante problema del tuo WiFi che non viene visualizzato in Windows 11, non sei il solo. Che l’icona WiFi sia mancante o che il tuo sistema non riesca a rilevare le reti disponibili, questa guida offre un approccio dettagliato e passo dopo passo per risolvere questi problemi in modo efficace. Seguendo questo tutorial, imparerai come ripristinare la tua connessione WiFi in modo rapido ed efficiente.

Passaggio 1: riavvia il PC e verifica la presenza di aggiornamenti

A volte, un semplice riavvio può risolvere molti problemi, inclusi quelli di connettività. Inizia riavviando il computer. Una volta riacceso, controlla se ci sono aggiornamenti di Windows in sospeso. Per farlo, vai su Impostazioni > Windows Update e clicca su Controlla aggiornamenti. L’installazione degli ultimi aggiornamenti assicura di avere le correzioni di bug e i miglioramenti più recenti, che potrebbero risolvere il problema del WiFi.

Passaggio 2: abilitare l’adattatore WiFi in Gestione dispositivi

Se il tuo WiFi non viene ancora visualizzato, il passaggio successivo è assicurarsi che l’adattatore WiFi sia abilitato. Apri Gestione dispositivi facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionandolo dal menu contestuale. Una volta in Gestione dispositivi, espandi la sezione Schede di rete. Cerca il tuo adattatore WiFi; potrebbe essere etichettato con vari nomi. Se vedi una freccia rivolta verso il basso accanto ad esso, significa che è disabilitato. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore e seleziona Abilita dispositivo. Questo passaggio è fondamentale perché un adattatore disabilitato non consentirà al tuo dispositivo di cercare reti wireless disponibili.

Passaggio 3: aggiornare o reinstallare i driver di rete

Anche i driver di rete obsoleti o corrotti possono causare problemi di connettività. In Gestione dispositivi, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda WiFi e seleziona Aggiorna driver. Scegli l’opzione per cercare automaticamente il software del driver aggiornato. Se Windows non trova un nuovo driver o se il problema persiste, potrebbe essere necessario disinstallare completamente il driver. Dopo la disinstallazione, riavvia il computer e Windows dovrebbe reinstallare automaticamente il driver, risolvendo potenziali problemi di danneggiamento. I driver aggiornati possono migliorare significativamente la compatibilità e le prestazioni.

Passaggio 4: reimpostare le impostazioni di rete

Se il tuo WiFi non viene ancora visualizzato, prendi in considerazione di reimpostare le impostazioni di rete. Questa azione può risolvere i problemi di configurazione che potrebbero influire sulla tua connessione. Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Stato. Scorri verso il basso e clicca su Reimpostazione rete. Conferma l’azione e consenti al tuo computer di reimpostare le sue impostazioni di rete. Nota che questo rimuoverà tutte le reti e le password salvate, rendendo necessaria una riconfigurazione successiva. Questo ripristino completo può risolvere eventuali problemi di connettività persistenti.

Passaggio 5: controllare le impostazioni della modalità aereo e dei servizi

Infine, è essenziale assicurarsi che la modalità Aereo non sia abilitata. Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Modalità Aereo e disattivala se è attivata. Inoltre, controlla che i servizi di rete necessari siano in esecuzione. Apri la finestra di dialogo Esegui premendo Win + Re digita services.msc. Cerca il servizio WLAN AutoConfig e assicurati che sia in esecuzione. In caso contrario, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Avvia. Questo servizio è fondamentale per la gestione delle reti wireless.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Se riscontri difficoltà durante questo processo, tieni presente che a volte un semplice interruttore hardware sul tuo laptop potrebbe essere la causa del tuo problema di connettività. Assicurati che il pulsante fisico WiFi del tuo dispositivo (se disponibile) sia acceso. Inoltre, tieni aggiornati regolarmente i driver del tuo dispositivo per evitare problemi futuri. Ricordati di controllare frequentemente gli aggiornamenti di Windows per garantire stabilità e prestazioni del sistema.

Seguendo questa guida, dovresti essere in grado di ripristinare efficacemente la funzionalità WiFi sul tuo dispositivo Windows 11. Ogni passaggio si basa sul precedente, assicurando una progressione logica verso la risoluzione del problema di connettività.

Domande frequenti

Cosa posso fare se il mio adattatore WiFi non è presente in Gestione dispositivi?

Se il tuo adattatore WiFi è completamente mancante, questo potrebbe indicare problemi hardware o conflitti con altri dispositivi. Prova a utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di rete che si trova in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi per ottenere assistenza nella diagnosi del problema.

Posso installare manualmente i driver WiFi?

Sì! Se gli aggiornamenti automatici non risolvono il problema, puoi visitare il sito Web del produttore per scaricare direttamente i driver più recenti. Assicurati di scaricare i driver che corrispondono al tuo modello hardware specifico.

Il ripristino delle impostazioni di rete cancellerà i miei dati?

No, il ripristino delle impostazioni di rete non eliminerà alcun dato personale. Tuttavia, rimuoverà tutte le reti WiFi salvate e potrebbe richiedere di riconnettersi alle reti e di reinserire le password in seguito.

2025