In questa guida, ti guideremo attraverso i passaggi per risolvere il problema del Task Manager quando non visualizza tutti i dettagli in Windows 10/11. Che tu abbia una schermata vuota, una visualizzazione compatta o schede mancanti, questo tutorial ti fornirà le soluzioni necessarie per ripristinare la funzionalità completa.

Passaggio 1: aprire Task Manager

Per iniziare, devi aprire il Task Manager. Puoi farlo rapidamente usando la scorciatoia da tastiera Ctrl + Shift + Esc. Questa combinazione apre direttamente il Task Manager, bypassando qualsiasi finestra aggiuntiva.

Passaggio 2: espandere Task Manager

Una volta aperta la finestra Task Manager, potresti notare che è in modalità compatta, mostrando dettagli limitati. Per risolvere questo problema, fai clic sull’opzione “Altri dettagli” situata in basso a sinistra della finestra Task Manager. Questa azione espanderà la vista, consentendoti di vedere tutti i processi, le metriche delle prestazioni e altre opzioni.

Passaggio 3: verifica delle schede e dei processi mancanti

Se non vedi ancora i dettagli previsti, assicurati di essere nella scheda corretta. Il Task Manager include diverse sezioni utili come Processi, Prestazioni, Cronologia app, Avvio, Utenti, Dettagli e Servizi. Fai clic su queste schede per assicurarti di avere accesso a tutte le informazioni richieste.

Passaggio 4: riavvia il PC

Se il Task Manager non mostra ancora tutti i dettagli, prova a riavviare il computer. Questo può spesso risolvere i problemi temporanei e ripristinare la normale funzionalità del Task Manager.

Passaggio 5: eseguire il Controllo file di sistema

Un altro passaggio che puoi fare è eseguire lo strumento System File Checker. Questa utility verifica la presenza di file di sistema corrotti e tenta di ripararli. Per eseguire questo strumento, apri il Prompt dei comandi come amministratore e inserisci il seguente comando:

sfc /scannow

Attendi il completamento del processo, quindi riavvia il computer per verificare se i problemi del Task Manager sono stati risolti.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Se riscontri ancora problemi con Task Manager, prendi in considerazione l’aggiornamento del tuo sistema Windows. A volte, gli aggiornamenti in sospeso possono causare problemi tecnici. Per verificare la presenza di aggiornamenti, vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e clicca su Controlla aggiornamenti.

Inoltre, evitate errori comuni, come l’esecuzione accidentale di Task Manager in modalità limitata o la selezione delle opzioni sbagliate che riducono al minimo i dettagli visualizzati.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di ripristinare la piena funzionalità del tuo Task Manager in Windows 10/11. Se i problemi persistono, potrebbe essere necessaria un’ulteriore risoluzione dei problemi e prendi in considerazione la possibilità di controllare le risorse online o il supporto Microsoft per ulteriori indicazioni.

Domande frequenti

Cosa devo fare se Task Manager non si apre?

Se Task Manager non si apre affatto, prova a premere Ctrl + Alt + Deletee selezionare Task Manager dal menu. Se ancora non si apre, considera di riavviare il computer o di controllare se ci sono problemi di virus/malware.

Perché il mio Task Manager mostra meno dettagli?

Ciò può verificarsi se il Task Manager è in modalità compatta. Cliccando su “Ulteriori dettagli” la sua vista dovrebbe espandersi e mostrare tutte le informazioni disponibili.

Quali sono alcuni metodi alternativi per aprire Task Manager?

È anche possibile aprire Task Manager facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionando Task Manager, oppure cercandolo nella barra di ricerca di Windows.

2025