Come risolvere il problema del cursore del mouse di grandi dimensioni dopo il riavvio in Windows 10 e 11
In questa guida, affronteremo il problema comune di un cursore del mouse di grandi dimensioni in Windows 10 e 11. Questo problema si verifica spesso dopo gli aggiornamenti di sistema e può essere fastidioso per gli utenti. Seguendo i passaggi descritti in questo tutorial, imparerai metodi efficaci per regolare le impostazioni del mouse, aggiornare i driver grafici e controllare i file di sistema danneggiati, assicurandoti che il cursore del mouse torni alle sue dimensioni normali.
Passaggio 1: regola le impostazioni del cursore del mouse
Per iniziare a correggere il cursore sovradimensionato, puoi regolare le impostazioni del mouse tramite il Pannello di controllo. Segui questi passaggi:
- Digitare
Control Panel
nella barra di ricerca di Windows e premere Enter. - Passare a Facilità di accesso.
- Fare clic su Cambia il funzionamento del mouse.
- Nella sezione Rendi il mouse più facile da usare, seleziona un’opzione per il cursore più piccolo, ad esempio Bianco normale.
- Fare clic su Applica e poi su OK per salvare le modifiche.
Passaggio 2: aggiornare i driver grafici
Anche i driver grafici obsoleti possono causare problemi di visibilità del cursore. Ecco come aggiornarli:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Gestione dispositivi dal menu.
- Espandi la sezione Schede video.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica e seleziona Aggiorna driver.
- Selezionare Cerca automaticamente i driver.
- Se vengono trovati aggiornamenti, consentirne l’installazione.
- Una volta completato, riavvia il computer per applicare gli aggiornamenti.
Passaggio 3: verifica la presenza di file di sistema danneggiati
I file di sistema corrotti potrebbero essere un altro motivo del problema del cursore sovradimensionato. Segui questi passaggi per cercare e correggere eventuali file corrotti:
- Digitare
cmd
nella casella di ricerca di Windows. - Fare clic con il tasto destro del mouse sul Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.
- Quando richiesto dal Controllo dell’account utente, fare clic su Sì.
- Nella finestra del prompt dei comandi, incolla il seguente comando e premi Enter:
sfc /scannow
- Dopo la scansione, eseguire il seguente comando per ripristinare l’integrità:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
e premere Enter.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi che potrebbero aiutarti a risolvere o evitare problemi:
- Assicurati che il tuo sistema operativo Windows sia aggiornato, poiché gli aggiornamenti possono correggere bug relativi ai problemi del cursore.
- Se il cursore sovradimensionato persiste, valuta la possibilità di controllare eventuali software di terze parti che modificano le impostazioni di accessibilità.
- Dopo aver apportato modifiche alle impostazioni o ai driver, ricordarsi di riavviare sempre il computer affinché queste abbiano effetto.
Conclusione
Seguendo i passaggi descritti in questa guida, dovresti essere in grado di risolvere efficacemente il problema del cursore del mouse di grandi dimensioni in Windows 10 e 11. La regolazione delle impostazioni del mouse, l’aggiornamento dei driver grafici e la verifica dei file di sistema danneggiati sono passaggi essenziali che non solo miglioreranno la tua esperienza, ma garantiranno anche il funzionamento fluido del tuo sistema. Se continui a riscontrare problemi, prendi in considerazione di cercare ulteriore assistenza o di consultare le guide correlate per soluzioni più avanzate.