Installare l’ultimo aggiornamento di Windows 11 24H2 è un modo eccellente per migliorare le prestazioni, la sicurezza e le funzionalità del tuo PC, anche se il tuo hardware non soddisfa i requisiti di sistema ufficiali. In questo tutorial, ti guideremo attraverso il processo ufficiale di aggiornamento del tuo PC Windows 10 non supportato a Windows 11 24H2. Imparerai come scaricare il file ISO necessario, come preparare l’installazione e come eseguire il setup mantenendo intatti i tuoi file e le tue impostazioni personali. Questo metodo è ufficialmente supportato da Microsoft, garantendo una transizione senza intoppi.

Passaggio 1: verifica la compatibilità del PC

Il primo passaggio del processo di installazione è verificare se il tuo PC può eseguire Windows 11 24H2, anche se è classificato come non supportato. Per verificare la compatibilità, puoi utilizzare lo strumento PC Health Check fornito da Microsoft. Scarica lo strumento, eseguilo e valuta i risultati. Se mostra che il tuo dispositivo non soddisfa determinati requisiti, non preoccuparti; sarai comunque in grado di procedere con l’installazione.

Passaggio 2: Scarica il file ISO 24H2

Successivamente, devi scaricare il file ISO di Windows 11 24H2. Visita il sito Web ufficiale di Microsoft, individua la sezione download di Windows 11 e seleziona l’opzione ISO. Assicurati di scegliere la versione corretta (in genere etichettata come 24H2).Fai clic sul collegamento di download e salva il file ISO in una posizione facile da ricordare.

Passaggio 3: scegliere la lingua e preparare l’ISO

Dopo aver scaricato il file ISO, dovrai selezionare la lingua preferita e preparare il file ISO per l’installazione. Quando richiesto durante il processo di installazione, scegli la lingua più adatta alle tue esigenze. Ciò garantirà che l’interfaccia del sistema corrisponda alle tue preferenze, migliorando la tua esperienza complessiva.

Passaggio 4: Montare o estrarre l’ISO

Per accedere ai file di installazione, dovrai montare o estrarre il file ISO. Puoi farlo cliccando con il tasto destro del mouse sul file ISO e selezionando “Mount”.Questo ti consentirà di accedere ai contenuti come se fossero un’unità fisica sul tuo PC. Se preferisci estrarlo usando un programma come WinRAR o 7-Zip, clicca con il tasto destro del mouse sull’ISO e scegli l’opzione di estrazione appropriata.

Passaggio 5: eseguire l’installazione tramite CMD

Ora è il momento di eseguire il setup di installazione. Apri il Prompt dei comandi come amministratore cercando ‘cmd’ nel menu Start, facendo clic destro su di esso e selezionando ‘Esegui come amministratore’.All’interno del Prompt dei comandi, vai alla directory in cui si trovano i file ISO. Usa il comando cd path_to_your_isoper cambiare directory. Quindi, esegui il setup digitando setup.exe. Questo avvierà il processo di installazione di Windows.

Passaggio 6: risolvi il problema “Conserva file e app” in grigio

Durante l’installazione, potresti riscontrare il problema per cui l’opzione “Mantieni file e app personali” è disattivata. Per risolvere questo problema, assicurati di non eseguire il setup da un’unità incompatibile o che la sorgente di installazione sia montata correttamente. Inoltre, esegui il prompt dei comandi come amministratore e assicurati che la tua versione di Windows esistente sia attivata. Ciò ti consentirà di mantenere intatti i tuoi file e le tue impostazioni durante l’aggiornamento.

Passaggio 7: Trova la lingua di sistema predefinita utilizzando CMD

Se hai bisogno di assicurarti che la lingua di sistema sia impostata correttamente, puoi usare il Prompt dei comandi per questo. Esegui il comando powershell -command "Get-WinSystemLocale"per controllare la lingua di sistema corrente. Regola le impostazioni di installazione di conseguenza, se necessario.

Passaggio 8: completamento dell’installazione

Una volta risolti eventuali problemi, continua con il processo di installazione. Segui le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione. Potrebbe volerci un po’ di tempo e il computer si riavvierà più volte. Assicurati di consentire al processo di terminare senza interruzioni.

Passaggio 9: Primo sguardo al nuovo Windows 11

Una volta completata l’installazione, prenditi un momento per esplorare le nuove funzionalità e l’interfaccia offerte da Windows 11 24H2. Noterai miglioramenti delle prestazioni, funzionalità di sicurezza migliorate e un’interfaccia utente rinnovata, volta a migliorare la tua produttività.

Passaggio 10: controllare gli aggiornamenti di attivazione e sicurezza

Infine, è consigliabile controllare se Windows 11 è attivato correttamente. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione. Inoltre, controlla gli ultimi aggiornamenti di sicurezza andando su Windows Update nello stesso menu. Mantenere il sistema aggiornato assicura di ricevere patch critiche, ottimizzando la sicurezza e la stabilità del sistema.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Nel caso in cui si riscontrino problemi come un’opzione in grigio per mantenere file e app personali, assicurarsi di utilizzare supporti compatibili per l’installazione. Aggiornamenti regolari e controlli sulle attivazioni di sistema aiutano anche a prevenire comuni ostacoli all’installazione.

Questo tutorial ti guida efficacemente nell’installazione di Windows 11 24H2 anche su PC non supportati. Seguendo questi passaggi, potrai usufruire delle ultime funzionalità e dei miglioramenti mantenendo al sicuro i tuoi dati. Per risorse e assistenza aggiuntive, consulta le altre guide fornite.

Domande frequenti

Cosa devo fare se il mio PC non riesce a installare Windows 11 24H2?

Se l’installazione fallisce, verifica due volte la compatibilità del tuo hardware e assicurati di aver seguito correttamente i passaggi per preparare l’ISO ed eseguire il setup. Rivedi le impostazioni del prompt dei comandi e assicurati di risolvere eventuali errori indicati durante il processo.

Come posso tornare a Windows 10 se non sono soddisfatto?

Puoi tornare a Windows 10 entro dieci giorni dall’aggiornamento. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino e segui le istruzioni per tornare alla versione precedente. Se vuoi estendere questo periodo, sono disponibili metodi aggiuntivi che ti guideranno attraverso il processo.

Perderò i miei file e le mie app durante l’installazione?

Utilizzando il metodo di installazione ufficiale di Windows 11 puoi conservare i tuoi file personali e persino le app, a condizione che siano selezionate le impostazioni appropriate durante l’installazione. Tuttavia, assicurati sempre di eseguire il backup dei dati importanti come precauzione.

2025