Windows System File Checker (SFC) è uno strumento integrato che aiuta a riparare i file di sistema corrotti in Windows. Questo tutorial fornisce una guida chiara e dettagliata su come eseguire lo strumento SFC in Windows 10 e 11, assicurando che i file di sistema siano intatti e funzionino correttamente.

Passaggio 1: aprire il prompt dei comandi con privilegi di amministratore

Per iniziare il processo, devi aprire il Prompt dei comandi con diritti amministrativi. Segui queste istruzioni:

  1. Sul desktop, premi il tasto di scelta rapida Windows+ X.
  2. Nel menu che appare, seleziona Prompt dei comandi (amministratore). In alternativa, puoi anche scegliere Windows PowerShell (amministratore).
  3. Se richiesto dal Controllo dell’account utente (UAC), fare clic su .

Passaggio 2: eseguire il Controllo file di sistema

Con il Prompt dei comandi aperto, ora puoi eseguire il comando SFC:

  1. Nella finestra del prompt dei comandi, digitare il seguente comando e premere Enter:
  2. sfc /scannow
  3. Il Controllo file di sistema inizierà ora a verificare l’integrità dei file di sistema di Windows e riparerà automaticamente quelli danneggiati.

Passaggio 3: riavviare il computer

Una volta completato il processo SFC:

  1. Riavviare il computer per rendere effettive le riparazioni effettuate dallo strumento SFC.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Durante l’utilizzo del Controllo file di sistema, potresti riscontrare alcuni problemi comuni:

  • Se SFC trova file danneggiati ma non riesce a ripararli, si consiglia di eseguire comandi aggiuntivi, ad esempio DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealthper correggere i problemi dell’immagine di sistema.
  • Assicuratevi di disporre di una connessione Internet stabile, poiché alcuni processi SFC potrebbero richiedere l’accesso a risorse online.
  • Se si verificano errori relativi alla configurazione di avvio o file danneggiati, fare riferimento alle opzioni di ripristino o prendere in considerazione l’assistenza tecnica professionale.

Conclusione

Seguendo questo tutorial, hai eseguito con successo il Controllo file di sistema per riparare eventuali file di sistema danneggiati in Windows 10 o 11. Questo è un passaggio utile per risolvere vari problemi di sistema, migliorando le prestazioni e la stabilità del tuo computer.

Domande frequenti

Che cos’è il Controllo file di sistema?

Il Controllo file di sistema è un’utilità di Windows che analizza e ripara i file di sistema danneggiati, assicurando il corretto funzionamento del sistema operativo.

Posso eseguire SFC su Windows 11?

Sì, lo strumento SFC è disponibile sia su Windows 10 che su Windows 11 e per utilizzarlo è necessario seguire i passaggi descritti sopra.

Cosa devo fare se SFC non riesce a trovare alcuna violazione di integrità?

Se non vengono rilevate violazioni, i file di sistema sono intatti. Tuttavia, se si verificano problemi, potrebbero essere necessari altri metodi di risoluzione dei problemi.

2025