L’aggiornamento del sistema operativo non solo migliora le prestazioni e la sicurezza del computer, ma garantisce anche un supporto continuo da parte del fornitore del software. In questa guida, imparerai come aggiornare Windows 11 dalla versione 23H2 all’ultima versione stabile 24H2, anche se il tuo hardware non è ufficialmente supportato. Il tutorial coprirà tutto, dal controllo degli aggiornamenti al download manuale del file ISO e all’installazione della nuova versione senza richiedere comandi CMD. Cominciamo!

Passaggio 1: abilitare le impostazioni di aggiornamento più recenti

Per prima cosa, assicurati che il tuo sistema sia impostato per ricevere gli ultimi aggiornamenti. Vai alle tue Impostazioni e vai a Windows Update. Controlla se tutte le impostazioni di aggiornamento sono configurate correttamente per consentire possibili aggiornamenti. Questo fungerà da base di partenza per aiutarti a identificare se il processo di aggiornamento automatico funzionerà.

Passaggio 2: verifica la presenza di aggiornamenti su PC non supportati

Poiché stai lavorando con un PC non supportato, potresti non vedere l’opzione per l’aggiornamento. Per verificare la presenza di aggiornamenti, rivisita Windows Update e seleziona Controlla aggiornamenti. Se gli aggiornamenti sono disponibili ma non vengono installati, non preoccuparti; puoi procedere con un aggiornamento manuale.

Passaggio 3: Scarica manualmente Windows 11 24H2 ISO

Se gli aggiornamenti automatici non sono possibili, dovrai scaricare manualmente il file ISO di Windows 11 24H2. Visita il sito Web Microsoft responsabile dei download di software e individua la sezione Windows 11. Scegli la versione da scaricare, assicurandoti di selezionare la lingua e l’edizione desiderate.

Passaggio 4: scegliere la lingua corretta per l’installazione

Una volta completato il download, è fondamentale scegliere la lingua di installazione che corrisponda alle impostazioni della tua regione o alla lingua di comunicazione preferita. Questo aiuta a evitare discrepanze linguistiche durante l’installazione.

Passaggio 5: installazione di Windows 11 24H2 senza comandi CMD

Questo processo consente di installare Windows 11 utilizzando l’interfaccia grafica standard. Aprire il file ISO scaricato, che in genere viene montato come unità virtuale. Individuare il file setup.exe e fare doppio clic su di esso per avviare il processo di installazione. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione senza dover utilizzare alcuna operazione della riga di comando.

Passaggio 6: metodo CMD per bypassare i controlli del processore e del TPM

Se riscontri errori relativi a hardware non supportato, puoi procedere con un metodo più tecnico utilizzando il Prompt dei comandi. Apri CMD come amministratore e utilizza comandi specifici per bypassare i controlli di verifica del processore e del TPM. Questo passaggio richiede un’attenta immissione di comandi, quindi assicurati di scriverli esattamente come richiesto per evitare problemi di installazione.

Passaggio 7: esecuzione dell’installazione e salta dei requisiti

Quando esegui il setup, potresti trovare opzioni per saltare determinati controlli o requisiti. Ciò è particolarmente utile per i PC non supportati. Scegli l’opzione che ti consente di saltare questi requisiti, il che consentirà all’installazione di proseguire senza intoppi.

Passaggio 8: installazione di Windows 11 su computer supportati e non supportati

Procedi con il processo di installazione seguendo le istruzioni. In base alle specifiche del tuo sistema, Windows 11 verrà installato e configurato automaticamente in breve tempo, aggiornando il tuo computer.

Passaggio 9: verifica dell’installazione di Windows 11 24H2

Una volta completata l’installazione, puoi verificare l’aggiornamento tornando a Impostazioni > Sistema > Informazioni. Qui, dovresti vedere Windows 11 24H2 elencato come versione corrente.

Passaggio 10: Controllo dell’aggiornamento finale e suggerimenti

Una volta verificata l’installazione, torna a Windows Update per controllare eventuali aggiornamenti finali che potrebbero richiedere l’installazione. Ciò assicura che il tuo sistema abbia le patch di sicurezza e le funzionalità più recenti, massimizzando prestazioni e stabilità.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Durante l’esecuzione di questo aggiornamento, se riscontri il problema per cui “Mantieni file e app personali” è disattivato, potresti voler controllare le impostazioni di configurazione o prendere in considerazione la reinstallazione. Assicurati sempre che i tuoi dati siano sottoposti a backup prima di procedere per evitare qualsiasi perdita. Seguire attentamente questi passaggi porterà a un aggiornamento riuscito e a un ambiente di elaborazione più sicuro.

Per ulteriori suggerimenti su come migliorare le prestazioni del PC dopo l’aggiornamento, ti consigliamo di consultare altre guide sulle impostazioni di ottimizzazione.

Domande frequenti

Posso eseguire l’aggiornamento a Windows 11 su un PC non supportato?

Sì, è possibile eseguire l’aggiornamento a Windows 11 su PC non supportati seguendo il metodo descritto sopra, che consente di aggirare determinati controlli durante l’installazione.

Perderò i miei file durante l’aggiornamento?

Se si scelgono le impostazioni giuste durante l’installazione, è possibile conservare i file e le applicazioni personali; tuttavia, per motivi di sicurezza, è sempre consigliabile eseguire il backup dei dati importanti.

Vale la pena l’aggiornamento 24H2?

Sì, l’aggiornamento a Windows 11 24H2 offre vari miglioramenti, tra cui prestazioni più veloci, migliori funzionalità multitasking e aggiornamenti di sicurezza avanzati che proteggono dalle vulnerabilità.

2025