Padroneggia il nuovo Task Manager in Windows 11: una guida passo passo
Questa guida esplora il Task Manager rinnovato in Windows 11, mostrando le sue funzionalità e la sua interfaccia migliorate. Imparerai come monitorare in modo efficace applicazioni, processi e utilizzo delle risorse, rendendolo utile sia per i principianti che per gli utenti esperti che desiderano ottimizzare le proprie competenze di gestione del sistema.
Passaggio 1: accedi al nuovo Task Manager
Per aprire Task Manager in Windows 11, hai diversi metodi:
- Premere Ctrl + Shift + Escper avviarlo direttamente.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Gestione attività dal menu contestuale.
- Digita “Task Manager” nella barra di ricerca del menu Start e premi Enter.
All’apertura, vedrai un’interfaccia riprogettata che offre un rapido accesso a varie funzionalità.
Passaggio 2: esplora la scheda Processi
La scheda Processi fornisce una panoramica delle applicazioni in esecuzione e dei processi in background. Ecco come gestirli:
- Per terminare un’applicazione, selezionala e clicca su Termina attività nell’angolo in basso a destra.
- È possibile controllare l’utilizzo di CPU, memoria, disco e rete per ciascun processo.
Passaggio 3: utilizzare la scheda Prestazioni
La scheda Prestazioni consente di monitorare le metriche delle prestazioni del sistema:
- Visualizza grafici in tempo reale dell’utilizzo di CPU, memoria, disco e GPU.
- Fare clic su ogni metrica per visualizzare statistiche dettagliate sul consumo di risorse.
Passaggio 4: analizzare la cronologia dell’app
La scheda Cronologia app ti aiuta a monitorare l’utilizzo delle risorse nel tempo:
- Controlla il tempo trascorso su ciascuna app e le risorse che ha consumato.
- Questa funzionalità è utile per capire quali applicazioni richiedono molte risorse.
Passaggio 5: Gestisci le app di avvio
- Selezionare la scheda App di avvio.
- Disattivare tutte le applicazioni non essenziali facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Disabilita.
Passaggio 6: monitorare gli utenti
La scheda Utenti mostra le risorse utilizzate dai diversi account sul PC:
- Seleziona un utente qualsiasi per visualizzarne l’utilizzo di CPU, memoria, disco e rete.
Passaggio 7: controlla la scheda Dettagli
La scheda Dettagli offre informazioni avanzate su ciascun processo:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un processo per opzioni quali Imposta priorità e Termina processo.
Fase 8: Panoramica dei servizi
La scheda Servizi fornisce una panoramica dei servizi di sistema:
- Da qui è possibile avviare, arrestare o riavviare i servizi in base alle proprie esigenze.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un servizio per visualizzare le opzioni pertinenti.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Per migliorare la tua esperienza con Task Manager:
- Per impostare la priorità delle applicazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esse nella scheda Dettagli e selezionare Imposta priorità.
- Identificare e arrestare le applicazioni che richiedono molte risorse utilizzando la scheda Processi.
- Personalizza le impostazioni di Task Manager tramite le opzioni disponibili nel menu Visualizza.
Tra i problemi più comuni rientrano le applicazioni che non vengono visualizzate o il Task Manager che non risponde; in tal caso, prova a riavviare il PC.
Conclusione
Padroneggiando il nuovo Task Manager in Windows 11, migliorerai la tua capacità di monitorare e ottimizzare il tuo sistema. Implementa i passaggi descritti in questa guida per ottenere il controllo sulle tue applicazioni e risorse, migliorando le prestazioni complessive.
Domande frequenti
Come posso accedere alle funzionalità avanzate di Task Manager?
Molte funzionalità avanzate sono accessibili tramite menu di scelta rapida sui processi visualizzati nella scheda Dettagli. Puoi trovare opzioni per impostare le priorità e analizzare le prestazioni.
Cosa devo fare se Task Manager non si apre?
Riprova utilizzando la scorciatoia Ctrl + Shift + Esco riavvia il computer. Se i problemi persistono, controlla gli aggiornamenti di Windows o ripara l’installazione.
Posso personalizzare l’aspetto di Task Manager?
È possibile modificare le opzioni di visualizzazione in Task Manager per mostrare i dettagli nel modo che più si adatta alle proprie preferenze tramite il menu Visualizza.