La regolazione dello spessore del bordo della tabella in Google Docs può migliorare notevolmente l’aspetto visivo e la professionalità dei tuoi documenti. Che tu stia creando report, curriculum o progetti collaborativi, avere la giusta estetica della tabella è essenziale. Questa guida ti guiderà attraverso il processo di modifica dello spessore del bordo delle tabelle in Google Docs, assicurandoti di ottenere l’aspetto desiderato con pochi clic.

Prima di iniziare, assicurati di avere un account Google e di avere accesso a Google Docs. Questo tutorial è applicabile sia per uso personale che didattico. Non sono richiesti software o download aggiuntivi; devi semplicemente accedere al tuo account Google Docs e aprire il documento contenente la tabella che desideri modificare.

Passaggio 1: selezionare la tabella

Per iniziare, devi selezionare la tabella di cui vuoi modificare lo spessore del bordo. Fai clic in un punto qualsiasi della tabella per attivarla. Una volta selezionata la tabella, noterai un contorno blu che la circonda, a indicare che è pronta per la modifica.

Passaggio 2: accedere alle opzioni della tabella

Dopo aver selezionato la tabella, individua il menu Formato nella barra degli strumenti. Fai clic sui tre punti verticali (l’icona “Altro”) nella barra degli strumenti. Questo rivelerà ulteriori opzioni di tabella. Da qui, vai alla sezione Tabella.

Passaggio 3: modifica la larghezza del bordo

Nelle opzioni della tabella, cerca l’ impostazione Larghezza bordo. Fai clic su questa opzione per visualizzare un elenco degli spessori bordo disponibili. Puoi scegliere tra varie opzioni di spessore, a seconda delle tue preferenze. Ad esempio, se vuoi rendere i bordi più spessi, seleziona un numero più alto dall’elenco. Vedrai le modifiche riflesse in tempo reale mentre effettui la tua selezione.

Passaggio 4: ridurre lo spessore del bordo

Se desideri diminuire lo spessore del bordo, segui lo stesso procedimento: riseleziona la tabella, accedi alle opzioni della tabella e scegli uno spessore inferiore dal menu Larghezza bordo. Le regolazioni verranno aggiornate immediatamente, consentendoti di trovare il perfetto equilibrio per l’aspetto della tua tabella.

Passaggio 5: regola righe o colonne specifiche

Per personalizzare lo spessore del bordo per righe o colonne specifiche all’interno della tabella, seleziona innanzitutto la riga o la colonna desiderata cliccandoci sopra. Quindi, ripeti i passaggi precedenti accedendo alle opzioni della tabella tramite i tre puntini e regola di conseguenza la larghezza del bordo. Ciò consente un aspetto più personalizzato in base alle esigenze del documento.

Fase 6: Revisione finale

Dopo aver apportato tutte le modifiche necessarie, prenditi un momento per rivedere la tua tabella. Assicurati che lo spessore del bordo completi il ​​design generale e la leggibilità del tuo documento. Se sono necessarie ulteriori modifiche, ripeti semplicemente i passaggi sopra indicati finché non sarai soddisfatto dei risultati.

Suggerimenti extra e problemi comuni

Quando modifichi lo spessore del bordo, tieni presente che bordi troppo spessi possono sopraffare il contenuto, mentre bordi troppo sottili potrebbero non fornire una definizione sufficiente. Visualizza sempre in anteprima il documento per vedere come le modifiche ne influenzano la leggibilità. Se riscontri problemi con la formattazione, aggiornando il documento o disconnettendoti e tornando a Google Docs potresti risolvere piccoli problemi.

Domande frequenti

Posso cambiare anche il colore del bordo?

Sì, oltre a cambiare lo spessore del bordo, puoi anche modificare il colore del bordo tramite le stesse opzioni della tabella. Seleziona semplicemente l’ opzione Colore bordo dopo aver effettuato l’accesso alle impostazioni della tabella.

Questa funzionalità è disponibile sui dispositivi mobili?

Sì, la possibilità di modificare lo spessore del bordo della tabella è disponibile sia nella versione desktop che in quella mobile di Google Docs, anche se la navigazione potrebbe variare leggermente in base al dispositivo.

Cosa succede se le mie modifiche non vengono salvate?

Se le tue modifiche non sembrano essere salvate, assicurati di avere una connessione Internet stabile. Google Docs salva automaticamente le modifiche, ma se riscontri problemi di connettività, potrebbe non registrare le tue modifiche.

2025