Guida definitiva per risolvere il problema dello stuttering nei giochi su Windows 10
Sperimentare lo stuttering nei giochi può avere un impatto serio sulla tua esperienza di gioco, portando a frustrazione e scarse prestazioni. Fortunatamente, ci sono modi efficaci per ridurre il ritardo e garantire un gameplay più fluido, specialmente su misura per gli utenti di Windows 10. In questa guida, imparerai vari metodi per eliminare lo stuttering, tra cui l’ottimizzazione delle impostazioni di sistema, l’identificazione di processi in background problematici e l’utilizzo di impostazioni di gioco specifiche. Preparati a migliorare la tua esperienza di gioco e a goderti un gameplay fluido nei tuoi titoli preferiti, tra cui PUBG e CSGO.
Passaggio 1: regolare le impostazioni di alimentazione
Per iniziare ad affrontare i problemi di balbuzie, è fondamentale modificare le impostazioni di alimentazione. Segui questi passaggi per ottimizzare il tuo sistema per ottenere le massime prestazioni:
- Aprire il Pannello di controllo e selezionare Hardware e suoni.
- Fare clic su Opzioni risparmio energia.
- Seleziona il piano Prestazioni elevate per garantire che la tua CPU funzioni alla massima efficienza.
Questa regolazione è essenziale perché impostazioni di potenza più elevate impediscono alla CPU di rallentare durante le situazioni di gioco più intense, riducendo la probabilità di balbettii.
Passaggio 2: disabilitare le applicazioni in background
Le applicazioni in background possono consumare preziose risorse di sistema, causando cali di prestazioni nei giochi. Per disattivare le applicazioni non necessarie, segui questi passaggi:
- Premere Ctrl + Shift + Escper aprire Task Manager.
- Accedendo alla scheda Processi, identifica le applicazioni che non sono essenziali durante il gioco.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su qualsiasi applicazione non necessaria e selezionare Termina attività per chiuderla.
In questo modo il sistema dedicherà più risorse al gioco, contribuendo a eliminare i problemi di stuttering.
Passaggio 3: Disattiva Gamebar Presence Writer
Gamebar Presence Writer può avere un impatto involontario sulle prestazioni del sistema, in particolare durante le sessioni di gioco. Ecco come disattivarlo:
- Premere Windows + Rper aprire la finestra di dialogo Esegui.
- Digita
services.msc
e premi Enter. - Scorri verso il basso per trovare Gamebar Presence Writer, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Proprietà.
- Nella finestra delle proprietà, modificare Tipo di avvio in Disabilitato, quindi fare clic su OK.
Disattivando questo servizio, potresti notare un miglioramento significativo nelle prestazioni di gioco poiché vengono liberate risorse di sistema aggiuntive.
Passaggio 4: Ottimizza le impostazioni di gioco
Anche modificare le impostazioni di gioco può avere un profondo effetto sulle prestazioni. Ecco alcuni suggerimenti:
- Ridurre le impostazioni della qualità grafica del gioco, concentrandosi su opzioni come ombre, texture ed effetti di post-elaborazione.
- Abilita V-Sync per ridurre lo screen tearing, ma fai attenzione perché a volte può causare un input lag.
- Per ottenere frame rate migliori, regola la risoluzione o impostala su un valore più basso.
Queste regolazioni aiutano a mantenere un frame rate stabile, riducendo significativamente i rallentamenti e garantendo un’esperienza di gioco più fluida.
Passaggio 5: verifica l’utilizzo elevato della CPU
Un elevato utilizzo della CPU può causare balbettii e cali di prestazioni. Per valutare e risolvere questo problema:
- Aprire Task Manager premendo Ctrl + Shift + Esc.
- Nella scheda Processi, controlla la colonna CPU per identificare i processi che consumano risorse CPU eccessive.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su tutti gli elementi non essenziali e selezionare Termina attività per chiuderli.
Questo è un passaggio fondamentale per garantire che il gioco funzioni senza intoppi, senza interruzioni dovute a un consumo non necessario della CPU.
Suggerimenti extra e problemi comuni
L’implementazione dei passaggi sopra descritti di solito risolve la maggior parte dei problemi di balbuzie. Tuttavia, ecco alcuni suggerimenti extra e insidie comuni da evitare:
- Mantieni aggiornati i driver della scheda grafica per migliorare compatibilità e prestazioni.
- Pulisci regolarmente i file temporanei e ottimizza lo spazio su disco, poiché un disco rigido disordinato può causare rallentamenti.
- Fate attenzione a non scegliere modalità operative ad altissime prestazioni che potrebbero surriscaldare la CPU.
Conclusione
Seguendo questi passaggi, sarai sulla buona strada per eliminare lo stuttering nella tua esperienza di gioco su Windows 10. Dalla regolazione delle impostazioni all’eliminazione di attività in background non necessarie, queste ottimizzazioni possono aiutarti a goderti un gameplay più fluido. Se continui ad avere problemi, prendi in considerazione l’idea di cercare un software di correzione del lag dedicato, progettato per aumentare le prestazioni.
Domande frequenti
Cosa causa il balbettio nel gioco?
Il rallentamento del gioco può essere causato da vari fattori, tra cui un utilizzo elevato della CPU, risorse di sistema insufficienti e applicazioni in background in esecuzione durante il gioco.
Come posso migliorare gli FPS in Windows 10?
È possibile migliorare gli FPS ottimizzando le impostazioni grafiche nei giochi, aggiornando i driver e assicurandosi che l’hardware del sistema sia in grado di gestire i giochi a cui si gioca.
Quale software può aiutare a correggere il ritardo del gioco?
Esistono vari programmi progettati per ottimizzare le prestazioni del sistema, come Razer Game Booster e MSI Afterburner, che possono aiutare a ridurre il ritardo e migliorare gli FPS.