Guida definitiva per risolvere il problema dello stuttering nei giochi su Windows 10
Lo stuttering nei giochi è un problema frustrante che può affliggere la tua esperienza di gioco, specialmente su Windows 10. Questa guida completa ti guiderà attraverso vari metodi per ridurre o eliminare completamente lo stuttering, consentendoti di godere di un gameplay più fluido. Che tu stia giocando a titoli competitivi come CSGO o giochi open-world come PUBG, questi suggerimenti ti aiuteranno a ottimizzare le tue prestazioni di gioco affrontando efficacemente i problemi di lag e stuttering.
Passaggio 1: regolare le impostazioni di alimentazione
Le impostazioni di alimentazione possono influenzare significativamente le prestazioni del sistema. Per iniziare, vai al Pannello di controllo :
- Digitare
Control Panel
nella casella di ricerca di Windows e aprirla. - Selezionare Hardware e suoni.
- Fare clic su Opzioni risparmio energia.
- Scegli il piano High Performance se non è già selezionato.
Utilizzando il piano Alte Prestazioni la CPU e la scheda grafica otterranno le migliori prestazioni di gioco.
Passaggio 2: disabilitare le applicazioni in background
Molte applicazioni in esecuzione in background possono consumare risorse preziose e causare balbettii. Per sbarazzarsi delle applicazioni in background non necessarie:
- Premere Ctrl++ per aprire Task ManagerShift.Esc
- Nella scheda Processi, identifica le app che utilizzano una quantità elevata di CPU o memoria.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su queste applicazioni e selezionare Termina attività per chiuderle.
Chiudere queste app può liberare risorse, migliorando notevolmente le prestazioni di gioco.
Passaggio 3: modifica le impostazioni del gioco
La maggior parte dei giochi ha impostazioni grafiche che possono influenzare drasticamente le prestazioni. Per modificare queste impostazioni, segui questi passaggi:
- Apri il gioco e vai al menu Impostazioni o Opzioni.
- Trova le impostazioni grafiche.
- Per ottenere prestazioni migliori, ridurre le impostazioni relative a Qualità texture, Ombre e Anti-aliasing.
- Abilita impostazioni come V-Sync o FPS Limiter se aiutano a stabilizzare le prestazioni.
Ottimizzando queste impostazioni è possibile ridurre notevolmente i rallentamenti e migliorare la fluidità durante il gioco.
Passaggio 4: verifica la presenza di Gamebar Presence Writer
Gamebar Presence Writer è un componente di Windows che a volte può entrare in conflitto con le prestazioni di gioco. Segui questi passaggi per disattivarlo:
- Premere Windows+ Rper aprire la finestra di dialogo Esegui.
- Digita
services.msc
e premi Enter. - Cerca Gamebar Presence Writer nell’elenco.
- Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Proprietà.
- Impostare il tipo di avvio su Disabilitato e fare clic su Arresta se è in esecuzione.
- Fare clic su OK per applicare le modifiche.
Disattivando questo servizio è possibile attenuare alcuni problemi di prestazioni e ridurre i rallentamenti.
Passaggio 5: Aggiorna i driver grafici
Driver grafici obsoleti o corrotti possono causare balbettii. Assicurati che i tuoi driver grafici siano aggiornati:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.
- Espandi la sezione Schede video e fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica.
- Selezionare Aggiorna driver e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Mantenere aggiornati i driver grafici garantisce una compatibilità ottimale con i giochi e le funzionalità più recenti.
Suggerimenti aggiuntivi e problemi comuni
Per coloro che desiderano migliorare ulteriormente la propria esperienza di gioco, ecco alcuni suggerimenti:
- Investi in RAM e SSD ad alte prestazioni per migliorare i tempi di caricamento e le prestazioni complessive.
- Verificare la presenza di malware o virus che potrebbero consumare risorse di sistema.
- Utilizzare software come MSI Afterburner per monitorare e ottimizzare l’utilizzo della GPU.
Conclusione
Implementando questi passaggi, dovresti vedere un netto miglioramento nella tua esperienza di gioco. Lo stuttering del gioco può spesso essere mitigato tramite potenti modifiche e regolazioni delle impostazioni. Se continui a riscontrare problemi, prendi in considerazione l’esplorazione di forum di gioco dedicati o la consultazione di risorse tecniche aggiuntive per un’assistenza personalizzata.
Domande frequenti
Qual è la causa principale del balbettio nei videogiochi?
Il balbettio può essere causato da vari fattori, tra cui un elevato utilizzo di risorse in background, driver obsoleti o specifiche di sistema inadeguate per i giochi a cui si sta tentando di giocare.
È possibile risolvere il problema della balbuzie senza aggiornare l’hardware?
Sì, molti problemi di balbuzie possono essere risolti tramite ottimizzazioni software, modificando le impostazioni e gestendo efficacemente le applicazioni in background.
Con quale frequenza dovrei aggiornare i miei driver?
Si consiglia di controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti dei driver, almeno una volta al mese o ogni volta che si verificano problemi di prestazioni nei giochi.